‘Il mio Posto è qui’, Ludovica Martino e Marco Leonardi nel trailer

Dopo la proiezione in anteprima assoluta al prossimo Bif&st 2024, il film è scritto e co-diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto arriverà nei cinema italiani dal prossimo 25 aprile


Adler Entertainment ha rivelato il trailer ufficiale di Il mio Posto è qui che, dopo la proiezione in anteprima assoluta al prossimo Bif&st 2024, arriverà nei cinema italiani dal prossimo 25 aprile. Il film è scritto e co-diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto, quest’ultima autrice anche del romanzo omonimo da cui è tratto il film e appena uscito con Sperling & Kupfer. Cristiano Bortone, produttore e regista, ha vinto nel 2008 un David di Donatello con Rosso come il cielo e ha diretto nel 2016 Caffè, la prima coproduzione ufficiale tra Italia e Cina. In questo nuovo film affianca Daniela Porto al suo esordio come regista e sceneggiatrice.

Interpreti principali sono Ludovica Martino, giovanissima ma già volto apprezzatissimo del panorama cinematografico italiano (Skam Italia, Sotto il sole di Riccione, Lovely boy, Il campione, I migliori giorni, Vita da Carlo) e Marco Leonardi, attore dalla pluriennale esperienza cinematografica iniziata come Totò di Nuovo cinema paradiso, passata per grandi successi come Come l’acqua per il cioccolato di Alfonso Arau, C’era una volta il Messico di Robert Rodriguez, Mary di Abel Ferrara e più di recente film molto apprezzati come Anime nere di Francesco Munzi, Maradona di Marco Risi, Tutti i Soldi del Mondo di Ridley Scott, Martin Eden di Pietro Marcello e Padre Pio di Abel Ferrara.

Il mio Posto è qui racconta con verità e coraggio e un taglio fortemente realistico una storia di amicizia ed emancipazione ambientata nella Calabria rurale degli anni ’40, sullo sfondo dei cambiamenti sociali dell’Italia del dopoguerra. Marta è una ragazza madre che per la sua condizione scomoda viene promessa in sposa ad un uomo che non ama. Conosce Lorenzo, l’assistente del parroco, noto come l’uomo dei matrimoni ma scansato da tutti per la sua omosessualità.  Tra loro nasce un intenso rapporto. Grazie a Lorenzo, Marta entra in contatto con quella comunità nascosta e per lei sconvolgente di omosessuali e, lentamente, comincia a prendere coscienza dei suoi diritti come donna. Ma, di quell’angolo remoto di mondo sarà costretta a difendersi in ogni modo dai pregiudizi e dalla cultura patriarcale che la circonda.

Le riprese si sono svolte tra Gerace (RC), storico borgo della Locride, e la Puglia, con location suggestive che raccontano un’Italia dimenticata.

autore
15 Marzo 2024

Uscite

Uscite

‘The Chosen: Ultima Cena’ al cinema anche a Pasqua

Dopo il successo cinematografico, la serie basato sulla vita di Gesù resterà nelle sale dal 17 al 23 aprile come evento speciale

Uscite

‘L’ultima regina – Firebrand’, Jude Law e Alicia Vikander nel trailer

Incentrato sul re Enrico VIII e la sua sesta e ultima moglie Katherine Parr, il film del regista brasiliano Karim Aїnouz uscirà nelle sale il 29 maggio

Uscite

‘L’amore, in teoria’: sentimenti e filosofia

Il film di Luca Lucini esce il 24 aprile con Vision Distribution. Un viaggio tenero, ironico e a tratti amaro, tra le contraddizioni dell’amore e le mille sfumature dei sentimenti

Uscite

‘I peccatori’: Ryan Coogler e il fanta-social-musical-drama-horror con doppio ruolo di Michael B. Jordan

Ambizioso, carico, sopra le righe, il nuovo film del regista di Creed e Black Panther non passa certo inosservato, anche se risulta a volte sovraccarico e confuso. In sala il 17 aprile


Ultimi aggiornamenti