Il CSC intitola ad Andrea Purgatori la sede dedicata al reportage

A un anno dalla scomparsa del grande giornalista e sceneggiatore, la decisione del Cda del Centro Sperimentale di Cinematografia, a seguito dei colloqui intercorsi tra il Presidente Sergio Castellitto e l’Anac


Sarà intitolata ad Andrea Purgatori, scomparso il 19 luglio di un anno fa, la sede regionale del Centro Sperimentale di Cinematografia dedicata alla formazione del cinema di reportage.

Lo ha deciso il Consiglio d’Amministrazione dello stesso CSC, facendo seguito a colloqui e intese intercorsi tra il presidente del Centro Sergio Castellitto e l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici (Anac).

“Ad un anno dalla scomparsa, il nome e la memoria di Andrea, figura unica di giornalista d’inchiesta e autore cinematografico, ideatore di programmi di reportage giornalistici d’approfondimento e scrittore professionista per la serialità, sono stati scelti dalla governance del Centro Sperimentale – sottolinea una nota – come riferimento ideale dei programmi di formazione del cinema della realtà”.

La proposta di intitolare a Purgatori la sede regionale de L’Aquila del CSC diretta da Francesca Mannocchi e specializzata nella formazione al cinema di reportage, era stata così motivata dall’Anac, che la rilanciava proprio il 19 luglio scorso, in occasione del primo anniversario della sua scomparsa.

“Un anno fa, moriva a Roma Andrea Purgatori, acuto giornalista d’inchiesta, anchorman tra i più amati dal pubblico televisivo, ma soprattutto straordinario sceneggiatore, allievo di Ugo Pirro e autore di memorabili copioni per Marco Risi, Giuliano Montaldo, Michele Placido, Giuseppe Ferrara e altri registi.

In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici rilancia la proposta, avanzata a suo tempo, d’intitolare a lui la sede del Centro Sperimentale di Cinematografia specializzata nell’ambito della comunicazione audiovisiva, in particolare nel campo del reportage.

Il presidente ANAC Francesco Ranieri Martinotti assieme all’esecutivo dell’Associazione si fa ufficialmente latore di questa richiesta al presidente Sergio Castellitto e al nuovo Consiglio di Amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia per condividere la proposta ed effettuare tutti i passaggi necessari per intitolare la sede dedicata al reportage a Andrea Purgatori”.

(gp)

 

autore
24 Luglio 2024

Centro Sperimentale

Centro Sperimentale

Celeste Dalla Porta: “Parthenope mi ha liberata”

Ospite del Festival Custodi di Sogni, l'attrice candidata ai David ha raccontato del suo triennio al CSC e del suo ruolo in Parthenope

Centro Sperimentale

Restauro e animazione, un panel al CSC

Focus su Il cavaliere inesistente, un film di Pino Zac prodotto dall’Istituto Luce e che è stato recentemente restaurato in una triplice collaborazione tra CSC, Cinecittà e Cineteca Nazionale

Centro Sperimentale

Le glorie del western all’italiana al Festival Custodi di sogni

Le leggende del genere spaghetti western si sono raccontate nell'incontro moderato da Steve Della Casa e Marco Giusti

Centro Sperimentale

Prove di Regia al CSC con gli ex allievi

Francesco Amato, Claudio Cupellini, Margherita Ferri e Hleb Papou, ex allievi del Corso di Regia del Centro Sperimentale, riflettono su come la scuola abbia forgiato la loro visione del cinema, preparandoli a affrontare le sfide di un settore in continua trasformazione


Ultimi aggiornamenti