Il cinema e gli alieni, il racconto di James Cameron in TV

Mercoledì 27 settembre su Rai 5


L’evoluzione della fantascienza da genere di nicchia a grande fenomeno popolare, capace d’influenzare l’immaginario collettivo anche ben oltre la letteratura, il fumetto e il cinema.

Da Star Wars ad Avatar, da Alien a E.T., fino a The Hunger Games e The Walking Dead, la fantascienza è diventata una pietra angolare della cultura pop.

In James Cameron, viaggio nella fantascienza – in onda mercoledì 27 settembre alle 23.30 su Rai 5 – il regista James Cameron racconta la storia di come il cinema ha raccontato gli alieni: l’esplorazione dello spazio profondo e l’incontro con altre forme di vita ha sempre esercitato un grande fascino sull’immaginario collettivo e sul cinema.

Insieme a George Lucas, creatore di Guerre Stellari, e altri ospiti, il racconto si sofferma sulla rappresentazione degli alieni nella fantascienza e sul contatto con l’uomo.

Giovanna Pasi
26 Settembre 2023

Documentario

Documentario

Documentari, l’allarme degli autori: poche risorse

L’appello dei 100autori, Doc/it, WGI, ANAC e Associazione Italiana Registi a governo, Rai e Cinecittà, per valorizzare il genere cinematografico

Documentario

‘Unica’, la verità di Ilary Blasi nel docufilm Netflix

Il docufilm che racconta la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti dal punto di vista della showgirl uscirà il 24 novembre su Netflix, che ha rilasciato il trailer ufficiale

Documentario

‘Lee and Me’, Alessandro Garilli: “Non esistono mostri, ma errori mostruosi”

Il documentario Lee and Me di Alessandro Garilli, in uscita il 25 novembre su Prime Video, incrocia la storia della nota fotografa Lee Miller a quella di un uomo condannato per violenza sessuale, ormai pentitosi

Documentario

‘Raffa’, il trailer del doc di Daniele Luchetti in uscita su Disney+

La prima docuserie originale in tre episodi da un'ora dedicata a Raffaella Carrà sarà disponibile dal 27 dicembre


Ultimi aggiornamenti