Il presente sono le aule di tribunale in Germania, il passato, l’infanzia, è Montecatini Terme negli anni della Seconda Guerra Mondiale: Il caso Collini (Der Far Collini), adattamento letterario del best seller tradotto in oltre 30 lingue e scritto dall’avvocato Ferdinand von Schirach, stasera in prima serata su Rai 3, diretto da Marco Kreuzpaintner, (Sommersturm, Krabat e il mulino dei dodici corvi, Beat e sceneggiatore della commedia-rivelazione Lui è tornato, adattata in Italia da Luca Miniero con Sono tornato).
Il cuore della narrazione è italiano, per questa produzione di matrice tedesca: la storia di Fabrizio Collini, operaio in pensione e residente da 35 anni in Germania – a cui sullo schermo dà vita Franco Nero – ha la sua epifania nell’infanzia toscana del Collini, interpretata da Leonardo Orsolini, attore 12enne (Benedetta Follia di Carlo Verdone, A Christmas Carol – il musical, in cui è stato il piccolo Tim), nel ruolo di Fabrizio bambino durante le riprese, nell’autunno 2018, a Poggibonsi.
Il ricordo interpretato da Orsolini, che occupa soprattutto la seconda parte del film, giustifica il suo operato adulto: il film apre nel 2001, con l’omicidio a sangue freddo di Hans Meyer, anziano e ricco imprenditore tedesco.
Caspar Leinen (Elyas M’Barek) è l’avvocato che assiste Collini nella difesa dalla pubblica accusa del professor Mattinger (Heiner Lauterbach): il giovane legale scopre un accadimento determinante nell’infanzia dell’imputato, accaduto proprio nel paesino toscano in tempo di Occupazione, e che coinvolge anche il padre (Stefano Cassetti) del bambino.
Il flashback è graduale e in parallelo al racconto del presente, fino al culmine della tragica conclusione del processo: un legal thriller tra Storia e crescendo tensivo della sceneggiatura, la cui trama ha uno spunto narrativo veristico.
Il caso Collini è uscito nelle sale tedesche lo scorso aprile (2019): stasera la prima tv italiana.
Il nuovo spettacolo dell'attore e regista premio Oscar andrà in onda in diretta su Rai 1 mercoledì 19 marzo alle ore 21.30
Il film tratto dall'autobiografia della stessa Haffner arriva in prima serata su Rai 1 il 10 febbraio, in occasione del Giorno del ricordo
Francesco Del Gaudio interpreta il celebre cantante in Champagne - Peppino di Capri di Cinzia TH Torrini, in arrivo su Rai 1 il 18 febbraio
La commedia di Eduardo Questi fantasmi! nella versione di Alessandro Gassmann va in onda su Raiuno il 30 dicembre. Protagonisti Massimiliano Gallo e Anna Foglietta