I vincitori di Animaphix dedicato ai film d’animazione

I vincitori di Animaphix dedicato ai film d’animazione


Sono stati annunciati a Bagheria (Palermo) i premi della settima edizione di Animaphix – Festival Internazionale del Film d’Animazione, ideato da Rosalba Colla e organizzato dall’Associazione culturale QB.

La giuria composta da Marco Carapezza (vice-presidente degli Archivi Guttuso e docente universitario), Mario Bellina (autore, sceneggiatore TV) e Alessia Cervini (docente di filosofia del cinema) assegna il premio Premio Renato Guttuso per il miglior film della sezione “Pittura Animata” a May the World not Carry you di Rozalia Las – Ogonowska (Polonia, 2019) “Per la purezza, l’incisività e la forza del tratto pittorico al quale la giovane regista àncora il suo sguardo di donna che racconta la storia di ogni donna, ovvero dell’umanità intera. Una piccola opera che tiene insieme in maniera magistrale forme d’arte diverse eppure complementari fra loro: la pittura, la musica, il cinema”.

La stessa giuria assegna una menzione speciale a They Dance with their Head di Thomas Corriveau (Canada, 2021) “Per la maestria visionaria con cui l’autore rende possibile lo straniante dialogo tra la testa protagonista del film e lo spettatore e crea un perfetto meccanismo narrativo capace di tuffarli insieme nella danza, resa viva e concreta attraverso il disegno e la pittura animata” .

La giuria composta da Michaela Pavlátová (regista e direttrice Famu School – Praga), Mariusz Wilczynski, (regista) e Boris Labbé (regista e video artist) assegna invece il Premio per il Miglior film della Competizione Internazionale a Just a Guy di Shoko Hara (Germania, 2020) con la seguente motivazione: “Un film molto speciale sull’amore, al contempo affascinante, scioccante e di un grande umorismo nero”.

La stessa giuria assegna una menzione speciale a Have a nice dog di Jalal Maghout (Germania, 2020) perché “Questo film intenso e dinamico ci porta nel profondo della psicologia del protagonista, nei momenti bui del nostro tempo”. Mentre il Premio del pubblico per la sezione “Pittura Animata” va a The Hangman at home di Michelle e Uri Kranot (Danimarca, 2021), e quello della Competizione Internazionale se lo aggiudica BoxBalet di Anton Dyakov (Russia, 2020).

autore
02 Agosto 2021

Festival

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria


Ultimi aggiornamenti