Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2016, in collaborazione con Apollo11. La Giuria ha selezionato i 10 finalisti che concorrono all’assegnazione del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema di 5mila euro e all’assegnazione delle Borse di Sviluppo per un ammontare complessivo di 3mila euro. La dotazione delle borse di sviluppo sarà suddivisa tra i progetti giudicati migliori.
La dotazione del Premio e delle Borse di Sviluppo sono messi a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, rientrano nel progetto triennale avviato da SIAE e destinato alla formazione e promozione dei giovani autori.
I 10 finalisti sono: Dall’altra parte del cancello (titolo originale Piccole finestre sul cortile) di Marie Nurra; I cercatori di colore (titolo originale I colori di Kigali) di Irene Dorigotti; Il tango della vita (titolo originale The Other side of Tango) di Erica Liffredo; Illusione di transitorietà (titolo originale Apeiron) di Sandro Bocci e Sara Tassotti; L’incorreggibile (titolo originale Il dovere di evadere) di Manuel Coser; La Cage aux Folles (titolo originale Margarita) di Nazareno Manuel Nicoletti; Le dune della memoria (titolo originale Strade di sabbia) di Lorenzo Conte e Gabriele Gianni; The Nanny (titolo originale Iolanda) di Silvana Costa; Verso casa (titolo originale My home, in Libya) di Martina Melilli; Wolf 375 (titolo originale La costellazione del lupo) di Valentina Pedicini.
Gli autori che accedono alla seconda fase del concorso presenteranno il progetto alla Giuria tramite Pitching. A conclusione della 2° fase la Giuria assegnerà il Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema e selezionerà una rosa ristretta di progetti a cui assegnare le Borse di sviluppo.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright