#LuciaBorgonzoni - Pagina 2

Ultimi articoli della categoria

Luce Cinecittà

L’Autostrada del Sole dal 1964 al futuro

L'alba dell'Autostrada del Sole è la mostra curata dal Ministero della Cultura e da Cinecittà alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Immagini d'epoca e scatti contemporanei raccontano la storia della principale arteria viaria

TFF 2024

Borgonzoni: “TFF, 42ma edizione di alto livello”

Il Sottosegretario alla Cultura si è complimentata con i vincitori del 42° Torino Film Festival

Mostre

Gnam, mostra Luce Cinecittà celebra storia dell’Autostrada del Sole

L'allestimento alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna ripercorre la storia dell'Autostrada del Sole, approfondendo l'evoluzione del costume e della società italiana della seconda metà del Novecento

Cinecittà

Grande successo per l’apertura della mostra ‘Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile’

Promossa dal MiC e curata da Cinecittà e Archivio Luce, all’inaugurazione il ministro Giuli, il sottosegretario Borgonzoni e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. La figlia Elettra Marconi: “esempio di mio padre molto stimolante per le giovani generazioni”

Mostre

‘Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile’. All’inaugurazione presenti anche la famiglia e le istituzioni

Immagini dall'evento a cui hanno preso parte Elettra Marconi, il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, la Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia e il Ministro della Cultura Alessandro Giuli

Rassegna stampa

Giovedì 7 novembre 2024, la rassegna stampa

I 150 anni di Guglielmo Marconi in un'imperdibile Mostra, l'accordo tra Intesa Sanpaolo e l'Associazione Produttori Esecutivi Italiani, il nuovo film di Sean Baker, l'universo di Harry Potter e Placido su Pirandello

Mostre

‘Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile’. Viaggio alla scoperta dell’uomo e del genio

Dall’8 novembre 2024 al 25 aprile 2025, gli spazi dell’Istituto VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia (Sala Zanardelli e Sala Regia) accoglieranno Guglielmo Marconi

Mostre

Guglielmo Marconi, l’uomo che vide il futuro

Al VIVE di Roma dall'8 novembre al 25 aprile 2025 la mostra dedicata all'inventore della radio in occasione dei 150 anni dalla nascita promossa dal MiC e curata da Cinecittà e Archivio Luce

Cinema per la Scuola 2024

Borgonzoni: “Cinema come materia scolastica entro la fine di questo mandato”

Il sottosegretario alla Cultura è intervenuta in occasione dell'apertura della quarta edizione delle Giornate del Cinema per la Scuola

Cinema per la Scuola 2024

Al via le Giornate nazionali del cinema per la scuola: l’inaugurazione con il Sottosegretario Borgonzoni

La senatrice aprirà lunedì 4 novembre le Giornate nazionali del cinema per la scuola 2024, promosse dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura in collaborazione con Anec

Roma 2024

Borgonzoni: “Complimenti a Edgardo Pistone ed Elio Germano”

Il Sottosegretario alla Cultura si è congratulata con i vincitori della 19ma Festa del Cinema di Roma

MIA 2024

Cinema Revolution, l’estate al cinema non è più tabù

Con 15,5 mln presenze e 110,8 mln di euro d'incassi dal 1° giugno al 31 agosto, l'estate al cinema si è rivelata vincente. Gli interventi del sottosegretario Lucia Borgonzoni e della presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia

MIA 2024

Rapporto APA 2024: l’audiovisivo italiano vale due miliardi

Con oltre 2 miliardi il valore della produzione audiovisiva in Italia è quasi raddoppiato rispetto al 2017. È quanto emerge dal sesto Rapporto sulla produzione presentato dalla presidente APA e Cinecittà Chiara Sbarigia

Mostre

Inaugura a Castel Sant’Angelo la mostra ‘Mastroianni. Ieri Oggi, Sempre’

L'esposizione è stata aperta alla presenza del Direttore generale Musei Massimo Osanna, del Presidente della Commissione VII Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati Federico Mollicone, della Presidente di Istituto Luce Cinecittà Chiara Sbarigia e del curatore Gian Luca Farinelli

MiC

Borgonzoni: “Cento anni dalla nascita di Mastroianni, occasione per celebrarlo al meglio”

"Per celebrarlo, la Festa del Cinema di Roma lo ha scelto quale protagonista dell'immagine ufficiale dell'edizione di quest'anno dell'evento; numerose poi sono le iniziative organizzate su tutto il territorio al fine di rendergli omaggio al meglio"". Lo afferma in una nota il sottosegretario alla Cultura

Oscar

Borgonzoni: “In bocca al lupo a Maura Delpero. Italia del cinema da valorizzare nel mondo”

"Al suo film il compito di rappresentare, agli occhi di un pubblico internazionale, il cinema italiano che merita di essere promosso e valorizzato sempre di più", ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

MiC

Borgonzoni: “La campagna MiC per l’estate si conferma strumento chiave per lo sviluppo del settore”

"Da segnalare poi la crescita rispetto alla precedente edizione dell’iniziativa sui titoli italiani ed europei", ha sottolineato il Sottosegretario

Compleanno

Il MiC e Cinecittà festeggiano Sophia Loren

Un omaggio speciale da parte di Ministero della Cultura, Cinecittà e Archivio Luce per celebrare Sophia Loren in occasione del suo novantesimo compleanno

Compleanno

A Sophia Loren la prima “Chiave di Cinecittà”

Consegnato alla diva italiana tra le più amate di sempre il prestigioso e inedito riconoscimento. Un omaggio fortemente voluto da MiC, Cinecittà e Archivio Luce per i 90 anni dell’attrice

Roma 2024

Borgonzoni: “Festival centrali nello sviluppo del settore”

Il Sottosegretario è intervenuto alla presentazione della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma

Compleanno

MiC e Cinecittà festeggiano Sophia Loren

Venerdì 20 settembre il Ministero della Cultura, Cinecittà e l’Archivio Luce renderanno omaggio a Sophia Loren con un evento speciale strettamente privato a Roma

Rassegna stampa

Mercoledì 11 settembre 2024, la rassegna stampa

La mostra "Dive & Madrine", le interviste a Mia Goth e Beppe Fiorello, l'addio alle scene di Kathy Bates, Ron Howard e il cinema per famiglie

Venezia 81

Borgonzoni: “La Mostra, vetrina del cinema italiano: nostro compito è continuare a sostenere un’eccellenza del Paese”

Il Sottosegretario alla Cultura dichiara inoltre “orgoglio” per Maura Delpero, autrice di Vermiglio, Leone d’Argento – Grand Premio della Giuria

MiC

Borgonzoni: “Grazie a Sangiuliano, buon lavoro a Giuli”

"Benvenuto ad Alessandro Giuli, con i migliori auguri di buon lavoro", ha dichiarato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni