#LuceCinecittà

Ultimi articoli della categoria

Uscite

100 sale per i 100 anni del Luce

Al cinema il 17, 18 e 19 marzo 100 di questi anni, il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia

Documentari

‘Duse, The Greatest’, il trailer del doc di Sonia Bergamasco

Prodotto da Propaganda con Quoiat Films e Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Cinema, il film premiato a Madrid uscirà nelle sale il 3 febbraio

Eventi

Giovanni Veronesi e i campioni della Valanga Azzurra incontrano il pubblico del Cinema Troisi

Evento speciale dedicato al doc presentato alla Festa del Cinema di Roma, La valanga azzurra, produzione Fandango e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari

Luce Cinecittà

Un francobollo per celebrare i 100 anni dell’Istituto Luce

Intervista a Chiara Sbarigia, Flavia Scarpellini, Marco Di Nicola e Mario Ciampi

Luce Cinecittà

Sonia Bergamasco, premio alla carriera a Madrid

Diciassettesima edizione per il Festival del cinema italiano di Madrid, che si è svolto dal 27 novembre al 4 dicembre. Un programma ricco di proposte con i documentari Duse e Real e il film collettivo per i cento anni del Luce

Luce Cinecittà

‘L’alba dell’Autostrada del Sole’. L’inaugurazione della mostra fotografica

Immagini di colore dall'inaugurazione della Mostra nata dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

‘L’alba dell’Autostrada del Sole’. La mostra su uno dei simboli più iconici del boom economico

La mostra è esposta dal 4 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Luce Cinecittà

‘L’alba dell’Autostrada del Sole’. Il racconto fotografico e cinematografico della mostra

La mostra è esposta dal 4 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Luce Cinecittà

‘Real’, Adele Tulli incontra il pubblico a Roma

Real, il nuovo film di Adele Tulli, coprodotto e distribuito da Luce Cinecittà, torna a Roma al Nuovo Cinema Aquila il 9 e 10 dicembre in occasione del RIDF Rome International Documentary Festival

TFF 2024

‘Controluce’, il trailer del film di Tony Saccucci

Prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, il film su Adolfo Porry-Pastorel sarà presentato in anteprima nel Concorso Documentari del 42° Torino Film Festival

Luce Cinecittà

‘Bestiari, Erbari, Lapidari’ vince il premio alla Miglior Regia all’IDFA di Amsterdam

Il prestigioso riconoscimento internazionale al film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, coprodotto e distribuito in sala da Luce Cinecittà

Lecce 2024

Luca Verdone: “Mio padre Mario, un alieno entusiasta”

Mario Verdone: il critico viaggiatore, dopo l’anteprima alla Festa di Roma, approda al Festival del Cinema Europeo, che nel nome del Professore dedica un Premio. Il figlio Luca, regista del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, ricorda il papà, il critico, il docente

Documentari

‘Tutte le cose che restano’, il 13 novembre la proiezione evento all’Anteo di Milano

Il nuovo documentario di Cinzia Lo Fazio, prodotto da Polygono Film e Luce Cinecittà in collaborazione con il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia, nelle sale dopo il successo al BIF&ST

TFF 2024

Luce Cinecittà a Torino con Gagliardo, Saccucci e Avati

Nel Concorso Documentari del 42° Torino Film Festival Il mestiere di vivere di Giovanna Gagliardo e Controluce di Tony Saccucci. Fuori Concorso il nuovo doc di Pupi Avati Un Natale a casa Croce

Festival

‘REAL’, al Festival dei Popoli l’anteprima del film di Adele Tulli

Una produzione Pepito Produzioni e FilmAffair con Rai Cinema e Luce Cinecittà in collaborazione con Les Films d’Ici. In sala dal 14 novembre con Luce Cinecittà

Roma 2024

Francesco Di Leva: “Nottefonda, discesa agli inferi in una Napoli inedita”

L'opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro Nottefonda, che sarà distribuita da Luce Cinecittà nei primi mesi del 2025, nasce dall'esperienza del NEST, il teatro di San Giovanni a Teduccio

Roma 2024

‘La Città Macchina’, alla scoperta della Verona futurista

Il regista e i due volti 'guida', Alessandro Preziosi e Monica Marangoni, parlano del docufilm coprodotto da Luce Cinecittà presentato alla Festa di Roma

Roma 2024

‘Aspettando Re Lear’. Dal teatro all’arte contemporanea

Alessandro Preziosi torna alla regia del genere documentario dopo 'La legge del Terremoto' per raccontare dal suo punto di vista questa volta il teatro e l’arte contemporanea

Roma 2024

‘Italo Calvino nelle città’. Il ritratto dell’uomo e dell’intellettuale attraverso i suoi luoghi

Il film è stato realizzato in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino

Roma 2024

‘La valanga azzurra’. I campioni e l’arte dello sci

Il documentario, scritto da Lorenzo Fabiano, Domenico Procacci, Giovanni Veronesi, Sandro Veronesi con la consulenza di Luca Rea, è in sala il 21, 22 e 23 ottobre con Fandango Distribuzione

Roma 2024

Mario Verdone, alla Festa di Roma il doc sul “critico viaggiatore”

Prodotto da Iterfilm e Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Cinema, racconta la vita e il lavoro di Mario Verdone: critico cinematografico, storico dell'arte e autore di numerosi saggi