"Scappo dalla città" il tema del 2025. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 giugno. La premiazione si terrà alle Giornate degli Autori
Rivelato il palmares della 21ma edizione della sezione parallela di Venezia 81. Il film di Marianna Brennard vince il GdA Director's Award, a Taxi Monamour di Ciro De Caro il Premio del Pubblico
Il regista Ciro De Caro presenta il suo nuovo film Taxi Monamour alle Giornate degli Autori di Venezia 81, un viaggio nelle solitudini di due donne che tramite l’amicizia trovano la libertà.
Il film di Giovanni C. Lorusso racconta la vita quotidiana nel “Gaza Hospital” conosciuto come “Gaza Building”: ospedale alla fine degli anni Settanta e ora luogo di rifugio e sopravvivenza per generazioni di sfollati e rifugiati palestinesi
La pellicola è presentata all'81ma Mostra, nella sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori in collaborazione con Isola Edipo
Gli attori protagonisti del film La Scommessa - Una notte in corsia presentano alle Giornate degli Autori il film tragicomico di Giovanni Dota
Arriva un momento nella vita in cui dobbiamo iniziare a capire quale sia il nostro posto nel mondo: è questo su cui riflette il film
The Antique, film sulle espulsioni illegali cittadini georgiani da parte delle autorità russe, non sarà proiettato alla Mostra per "Violazione del copyright". Glurjidze si appella ai colleghi e chiede aiuto
Tratto dall’omonimo spettacolo di Franca Rame e Dario Fo, è un film sul desiderio di felicità. In sala dal 29 agosto con I Wonder Pictures
Presidente onorario del concorso cine-letterario "Bookciak, azione!", l'autore marocchino ha raccontato la sua visione sul tema scelto per la 13ma edizione, “La pace quotidiana"
SIAE, main partner della 21ma edizione delle Giornate degli Autori, consegnerà il premio alla regista nel corso dell'81ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia
Tra i film annunciati Dadapolis di Carlo Luglio e Fabio Gargano, Labirinti di Giulio Donato e Seydou - Il sogno non ha colore di Simone Aleandri
I film brevi delle due registe saranno presentati sabato 31 agosto alla Sala Perla del Palazzo del Casinò di Venezia
La commedia di Federica Di Giacomo aprirà le Giornate degli autori 2024, prima di arrivare al cinema dal 29 agosto distribuito da I Wonder Pictures
La regista accompagnerà la giuria composta quest’anno da dieci ex partecipanti al progetto “27 Times Cinema”
10 film in concorso, 1 film di chiusura fuori concorso, 5 eventi speciali e 3 cortometraggi
Emidio Greco, cofondatore della sezione autonoma e parallela della Mostra, sarà ricordato a 50 anni dal suo esordio con L’invenzione di Morel del 1974. Una mostra per Andrea Purgatori
I lavori che preferisco sono quelli che non forniscono risposte certe ma innescano domande” ha dichiarato l'illustratrice francese
La Coordinatrice dei Progetti, promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale, in collaborazione anche con Cinecittà, racconta l’anno 2023 –2024: tra le linee progettuali “Cinema, Storia&Società”, che allena lo sguardo all’immagine in movimento. Una delegazione di studenti al prossimo Bif&st