6 titoli italiani in selezione per il riconoscimento ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti: la giuria di esperti cinematografici, insieme alla giuria popolare di studenti e cinefili, ha scelto l’opera prima, distribuita nelle sale da Luce Cinecittà
Brando De Sica porta al Noir il suo film d’esordio, che concorre per il riconoscimento ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e “CinecittàNews”
Sul grande schermo ha debuttato con Mimì – Il principe delle tenebre; sul piccolo è interprete del Cardiotrap di Mare Fuori e in Un professore. Lui è uno dei 6 talenti emergenti destinatari della prima edizione del Premio che “è un grande: non avere paura”
Piera Detassis indica, quali “criteri” di selezione, “bravura, talento e capacità di rompere gli schermi: abbiamo individuato chi sappia identificarsi per personalità”. Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello sono i vincitori della prima edizione del Premio assegnato "sotto l'egida del MiC"
Il film di Brando De Sica è finalmente nelle sale cinematografiche. Un horror ma anche una favola, e prima di tutto un racconto di formazione.
Brando De Sica, insieme al suo attore protagonista Domenico Cuomo, per il suo primo lungometraggio descrive la sua scelta di cinema di genere, quello che ha amato e frequentato sin dall'adolescenza
Il giovane attore è il protagonista di Mimì – Il principe delle tenebre, sorprendente teen horror partenopeo di Brando De Sica che arriva finalmente in sala, distribuito da Luce Cinecittà, dopo le presentazioni di successo a Locarno e a Lucca Comics & Games
È stato diffuso il primo trailer di Mimì – Il principe delle tenebre, opera prima di Brando De Sica con Domenico Cuomo e Sara Ciocca, in uscita nelle sale italiane dal 16 novembre distribuito da Luce Cinecittà