#Cinecittà - Pagina 3

Ultimi articoli della categoria

Roma 2024

Waiting for Coppola a Cinecittà, la forza inarrestabile di Francis Ford

Alla riscoperta del grande regista che il 14 ottobre sarà ospite di Cinecittà in occasione dell'anteprima italiana del suo ultimo film, Megalopolis, evento di preapertura della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città 2024

Mostre

Inaugura a Castel Sant’Angelo la mostra ‘Mastroianni. Ieri Oggi, Sempre’

L'esposizione è stata aperta alla presenza del Direttore generale Musei Massimo Osanna, del Presidente della Commissione VII Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati Federico Mollicone, della Presidente di Istituto Luce Cinecittà Chiara Sbarigia e del curatore Gian Luca Farinelli

Anniversari

‘Sophia, la regina di Napoli’, in Campania una rassegna dedicata alla diva

Al via il 3 ottobre le celebrazioni che Regione, Fondazione Film Commission Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival dedicano all’attrice per i suoi 90 anni

Cinecittà

‘FraMmenti Club – MYROMA’. Il primo appuntamento con Chiara Sbarigia

Al via MyRoma, appuntamenti mensili nel cuore di Roma, parlando di Cinecittà e della linea culturale portata avanti dalla Presidente Chiara Sbarigia

Cinecittà

Chiara Sbarigia: “Cinecittà, un tesoro tutto da scoprire”

La presidente di Cinecittà, protagonista di un incontro nell'ambito di MYROMA, parla a ruota libera: dallo spazio dato alle arti alle celebrazioni del centenario dell'Archivio Luce

Cinecittà

Chiusura da record per la mostra ‘Architetture inabitabili’

L’esposizione di Archivio Luce Cinecittà ha attratto circa 70mila visitatori. Ideata dalla Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, che ne è curatrice con Dario Dalla Lana, la mostra è stata inaugurata il 24 gennaio 2024 e prorogata alla fine di settembre a seguito dell’eccezionale accoglienza ricevuta da pubblico e critica

Alice nella città 2024

Il restauro di ‘Vito e gli altri’ ad Alice nella città

Sarà presentato ad Alice nella Città il restauro in 4K realizzato da Cinecittà di Vito e gli altri, l’opera prima del 1991 di Antonio Capuano, presentata all'ottava Settimana della critica di Venezia e premiata con il Nastro d'argento

100 Mastroianni

100 anni da re: Marcello forever

Il 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni: un’icona universale, fissata nel tempo come un’opera d’arte che rende merito ai 148 volti in cui si è sdoppiato sullo schermo

Compleanno

Il MiC e Cinecittà festeggiano Sophia Loren

Un omaggio speciale da parte di Ministero della Cultura, Cinecittà e Archivio Luce per celebrare Sophia Loren in occasione del suo novantesimo compleanno

Roma 2024

Alla Festa di Roma ‘Conclave’, girato a Cinecittà

Il kolossal di Edward Berger è stato realizzato interamente nella Fabbrica dei sogni. E' nella sezione Grand Public

Roma 2024

Festa di Roma, Sbarigia e Cacciamani: “Il pubblico dimostra di avere di nuovo voglia di grande cinema”

"Cinecittà avrà un ruolo molto più visibile in questa Festa con spazi ufficiali dedicati ed esclusivi", hanno dichiarato la Presidente e l'Amministratore Delegato di Cinecittà

Cinecittà

‘Volonté – L’uomo dai mille volti’ al cinema come evento speciale

Il documentario, scritto e diretto da Francesco Zippel, è una coproduzione Quoiat Films, Rai Documentari e Luce Cinecittà con il contributo di Rai Teche, distribuito da Lucky Red

Compleanno

MiC e Cinecittà festeggiano Sophia Loren

Venerdì 20 settembre il Ministero della Cultura, Cinecittà e l’Archivio Luce renderanno omaggio a Sophia Loren con un evento speciale strettamente privato a Roma

Rassegna

18 settembre 2024, la rassegna stampa

Oltre alla preapertura della Festa di Roma nella fabbrica dei sogni con Coppola, in rassegna un nuovo kolossal di James Cameron, il ritorno di Sorrentino, il compleanno di Sophia Loren e il film su Maria Montessori

Roma 2024

Coppola a Cinecittà per la preapertura della Festa del Cinema di Roma

Cinecittà ospiterà l’anteprima di Megalopolis. Nel corso della serata sarà reso omaggio speciale al regista italoamericano, che torna dopo anni negli Studi romani dove ha preparato alcune scene de Il Padrino Parte III

Anniversari

‘Le Siècle Mastroianni’. Cinecittà omaggia il centenario dell’attore

Dall’11 al 29 settembre, alla Cinémathèque Française di Parigi, un cartellone di 25 titoli tra cui 3 restauri appena realizzati in 4K e presentati in prima mondiale: Le notti bianche, La donna della domenica e Splendor

MiC

Sbarigia: “Grazie a Gennaro Sangiuliano, benvenuto Alessandro Giuli”

"Un caloroso benvenuto al nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Siamo certi che, con la sua leadership e visione culturale, proseguiremo una proficua collaborazione per tenere alto il nome di Cinecittà e dell'Archivio Luce nel mondo" ha dichiarato la Presidente di Cinecittà SpA

Venezia 81

‘M – Il figlio del secolo’, una serie brechtiana

Intervista a Francesco Russo, coprotagonista di Luca Marinelli nella serie diretta da Joe Wright

Venezia 81

‘M – Il figlio del Secolo’. Per Marinelli: “molto doloroso sospendere il giudizio su Mussolini”

Dal bestseller di Antonio Scurati, 8 episodi realizzati da Sky Studios e The Apartment, in collaborazione anche con Cinecittà, dove la serie è stata girata. Joe Wright firma la regia e Tom Rowlands - The Chemical Brothers la colonna sonora. La messa in onda su Sky e NOW nel 2025

Toronto 2024

Al via il Festival di Toronto, c’è il film di Angelina Jolie girato a Cinecittà

Le riprese di Without Blood, con Salma Hayek e Demián Bichir, tratto dal romanzo di Alessandro Baricco, sono state realizzate in varie location degli studi di via Tuscolana, tra cui il tecnologico Teatro 18 che ospita il Led Volume Stage

Uscite

Guadagnino e Daniel Craig nell’immaginario ‘queer’ di Burroughs

Girato a Cinecittà dove è stato ricostruito un quartiere di Città del Messico, Queer di Luca Guadagnino arriva in sala il 17 aprile con Lucky Red

Venezia 81

L’Italian Pavilion alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Dal 28 agosto al 6 settembre la Casa italiana del cinema al Festival. Promosso da Cinecittà e DGCA del Ministero della Cultura, raddoppiato negli spazi per incontri, presentazioni esclusive, panel internazionali. In presenza dal Lido e online, una finestra per tutti sull’appuntamento cinematografico più atteso dell’anno

Venezia 81

L’aggregazione giovanile e le sue difficoltà in due corti di SIC@SIC

Nero Argento, di Francesco Manzato, e di Things that my best friend lost, di Marta Innocenti sono incentrati rispettivamente sul mondo dei writers e su quello dei rave

Venezia 81

Italian Pavilion, il programma degli eventi MiC e Cinecittà

Il programma delle attività promosse a Venezia 81 dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e Cinecittà, alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni