#Cinecittà - Pagina 2

Ultimi articoli della categoria

Luce Cinecittà

Quayola e i 100 anni del Luce alla Nuvola di Fuksas

Dal 22 al 24 novembre una parte dell’opera svelata in maggio nel Teatro 18 di Cinecittà sarà esposta alla quarta edizione della mostra internazionale Roma Arte in Nuvola

Uscite

‘Sulla terra leggeri’. Un film che racconta il visibile e l’invisibile

Sara Fgaier dirige un film sospeso tra perdita e memoria, tra odio e amore. Nelle sale dal 28 Novembre

Uscite

Andrea Renzi nel labirinto del tempo

Esce il 28 novembre distribuita da Luce Cinecittà l'opera prima di Sara Fgaier Sulla terra leggeri con Andrea Renzi e Sara Serraiocco. Un lavoro sulla memoria tra finzione e materiali di repertorio

Attori

Sophia Loren fa commuovere Hollywood: “Qui mi sento a casa”

Si intitola "Sophia Loren: La Diva di Napoli" la rassegna organizzata da Cinecittà e dal museo dell'Academy. "Dopo New York e Roma," ha affermato Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà, "sono davvero felice di questo nuovo appuntamento all'Academy Museum con cui rinnoviamo una grande e importante collaborazione"

Mostre

Guglielmo Marconi, l’uomo che vide il futuro

Al VIVE di Roma dall'8 novembre al 25 aprile 2025 la mostra dedicata all'inventore della radio in occasione dei 150 anni dalla nascita promossa dal MiC e curata da Cinecittà e Archivio Luce

Cinecittà

‘Sophia Loren: la diva di Napoli’, la retrospettiva arriva a Los Angeles

Prodotta da Cinecittà con l’Academy Museum of Motion Pictures, si terrà dal 7 al 30 novembre per rendere omaggio alla star italiana in occasione del suo 90° compleanno

Rassegne

A Berlino il cinema italiano dal 12 al 17 novembre

Al film vincitore va il premio del pubblico Italian Screens, nato dalla collaborazione con Cinecittà, e assegnato sulla base dei voti espressi dagli spettatori

Cinecittà

‘Tutte le cose che restano’ in sala distribuito da Luce Cinecittà

In un angolo nascosto di Cinecittà c'è lo STUDIO EL fondato nel 1983 da Ettore Scola e Luciano Ricceri, un maestro mondiale della regia, un grandissimo scenografo, due amici

Roma 2024

Cinecittà: “Con la Festa e Alice, Roma si conferma capitale del cinema”

La dichiarazione di Cinecittà per la chiusura della Festa del Cinema di Roma 2024

Roma 2024

Cinecittà MUGazine

Con vista sul red carpet e la cavea dell’Auditorium Parco della Musica, la terrazza di CinecittàNews dove nascono video e interviste con i protagonisti della Festa del Cinema

Roma 2024

Cinecittà Lounge Esclusivo

Attori, registi e addetti ai lavori dietro le quinte della Festa del Cinema

Uscite

‘Conclave’: kolossal thriller ecclesiastico, girato a Cinecittà

Il film, sceneggiato da Peter Straughan, è un kolossal con un cast d’eccezione: Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, insieme a Sergio Castellitto e Isabella Rossellini. In sala dal 19 dicembre con Eagle Pictures

Premi

Chicago International FF, ‘Vermiglio’ vince Miglior Film

La storia di Maura Delpero, dopo il Leone d'argento – Gran Premio della Giuria a Venezia 81, e nella corsa verso l’Oscar, per cui il nostro Paese l’ha candidato come film nazionale, al più longevo Festival statunitense si aggiudica il Gold Hugo: l’ Area Filmitalia di Cinecittà ha curato la selezione dei film italiani del CIFF

Alice nella città 2024

Antonio Capuano: “La bellezza è inventarsi la vita. E anche un film”

L’Excellence Award di Alice nella Città va al regista napoletano per la sua opera prima Vito e gli altri, restaurata in 4K da Cinecittà. La presidente Sbarigia: orgogliosa del restauro dei film di grandi maestri

Alice nella città 2024

‘Vito e gli altri’, il restauro del film di Antonio Capuano realizzato da Cinecittà

Alice nella Città presenta l’opera prima del 1991, che insieme alla carriera di un autore con uno sguardo di rara sensibilità, inaugura una nuova onda del cinema partenopeo

Uscite

Sonia Bergamasco: “Eleonora Duse, un incontro del cuore”

Sonia Bergamasco fa rivivere il mito di Eleonora Duse nel suo documentario prodotto da Propaganda con Quoiat Films e Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Cinema, in uscita il 3 febbraio con Luce Cinecittà

Restauri

‘Il giudizio universale’. Brando De Sica: “Il restauro è un privilegio, preserva il lavoro del nonno”

Il film diretto da Vittorio De Sica nel ’61 è stato restaurato in 4k da Cinecittà e Filmauro, con la supervisione di Andrea De Sica. Per l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma, le parole del nipote e del figlio, Brando e Christian De Sica

Roma 2024

Cinecittà alla Festa

Auditorium Parco della Musica, Teatro Olimpico e Casa del cinema: le immagini dai nostri luoghi alla kermesse romana

MIA 2024

Sinergie e creatività per il futuro del Documentario

Si tiene al MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo l’incontro “Nuove risorse e opportunità per i documentari”. Tra gli interlocutori c’è anche Enrico Bufalini, direttore dell’Archivio storico, Film e Documentari di Cinecittà

Cinecittà

Anteprima di ‘Megalopolis’ a Cinecittà

La preapertura della 19esima Festa del Cinema di Roma si è svolta negli Studios di Via Tuscolana alla presenza di Francis Ford Coppola

Cinecittà

Parata di star a Cinecittà per il maestro Coppola

"Qui a Cinecittà mi hanno appena intitolato una bella strada, mi auguro che sia percorsa da tanti maestri del futuro". Così Francis Ford Coppola ha detto alla platea di Vip che al Teatro 10 hanno applaudito l'anteprima del suo Megalopolis

Cinecittà

Francis Ford Coppola a Cinecittà

Omaggio al regista di 'Metropolis'. A lui dedicato un viale degli Studios

Cinecittà

Coppola: “Cinecittà, un sogno che s’è avverato”

Il regista italo-americano ha ricevuto dalle mani del sottosegretario Borgonzoni, della presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, e dell’ad Cacciamani, la Chiave degli Studi romani ed è stata svelata una targa che, all’interno di Cinecittà, dà il nome dell’autore di 'Megalopolis' a un viale della cittadella del cinema

Rassegne

‘Real’, il film di Adele Tulli in anteprima a “Locarno a Milano”

Lunedì 14 ottobre, ospite della rassegna milanese, la regista presenterà il film co-prodotto e distribuito da Luce Cinecittà