Prodotto da Donatella Palermo e Rai Cinema, diretto da Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, un documentario sul popolo Yanomami sbarca alla Quinzaine di Cannes 77
Ciò che la stampa estera ha colto è che si tratta, come scrive Le Figaro, "di un film sulla bellezza". Plauso unanime per la protagonista Celeste Dalla Porta, ma per Le Monde è "la dea della vacuità"
La serie arriva nelle sale cinematografiche italiane in due parti: la prima dal 30 maggio e la seconda dal 13 giugno
Nell’anno del centenario della nascita del grande Marcello Mastroianni, un omaggio per esplorare i momenti più importanti della sua carriera attraverso la figura di sua figlia Chiara
E' un grande romanzo di formazione al piacere e alla libertà, L'arte della gioia, la serie diretta da Valeria Golino e tratta dal leggendario romanzo di Goliarda Sapienza, con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi
L'attore veste i panni dello scrittore statunitense John Cheever, autore amato dal regista
"Questo film è per me una celebrazione del viaggio della mia vita", ha detto Paolo Sorrentino, ricordando i suoi inizi a Cannes venti anni fa con Le conseguenze dell'amore
Paolo Sorrentino a Cannes con il suo film dedicato a Napoli
Girato tra Parigi, Roma e Formia, 'Marcello mio' vede di nuovo insieme Christophe Honoré e Chiara Mastroianni dopo 'L’Hotel degli amori smarriti'
Napoli, le donne e la giovinezza mancata. Sorrentino torna in Concorso al Festival di Cannes
Al Marché di Cannes successo di vendite per Parthenope di Paolo Sorrentino, in concorso per la Palma d'oro al 77° Festival di Cannes
La presenza italiana a Cannes tra cinema tradizionale, coproduzioni e un grande progetto audiovisivo
Esce il 24 ottobre Parthenope, nuovo film di Paolo Sorrentino: "Non lo definirei una lettera d’amore per Napoli, piuttosto il tentativo di misurarsi con due misteri che si sovrappongono, la donna e la mia città"
Il regista di origini iraniane in concorso al 77° Festival di Cannes difende The Apprentice. "Donald Trump non lo ha visto ma credo che non gli dispiacerebbe"
David Cronenberg e il suo rapporto di regista con la CGI
Il regista canadese, 81 anni, dirige Vincent Cassel e Diane Kruger in un film autobiografico e disturbante dal 31 marzo in sala
Il film di Ali Abbasi in concorso al 77° Festival di Cannes ha suscitato molte reazioni per la crudezza di una scena di stupro, intanto il pool elettorale di Donald Trump minaccia azioni legali "contro le bugie della pellicola"
Tecnologia, cadaveri e misteri. Presentato a Cannes 77 il nuovo lavoro di David Cronenberg
Un film ambientato nel mondo del pattinaggio artistico e presentato in Un Certain Regard
E' italo-brasiliano The Falling Sky, il film sul popolo Yanomami, prodotto da Donatella Palermo e Rai Cinema, diretto dai brasiliani Eryk Rocha e Gabriela Carneiro da Cunha, presentato alla Quinzaine des Cinéastes mentre un documentario di Oliver Stone racconta il presidente Lula
Abbiamo incontrato il regista e il protagonista di Limonov La ballata al 77° Festival di Cannes. L'appello contro la guerra e per gli artisti che in Russia sono considerati terroristi
Il film tratto dal successo letterario di Emmanuel Carrère. E no, non è un biopic: parola del regista
Il regista premio Oscar Kevin Costner racconta l'incredibile storia epica dell'espansione del West americano, prima e dopo la Guerra Civile
Diretto da Evan Johnson, Galen Johnson e Guy Maddin, il film vede i leader mondiali pronti a riunirsi per il G7 finché qualcosa va storto