‘Hard Night Falling’: l’action italiano con Dolph Lundgren

E’ uscito sulle principali piattaforme e su Sky Cinema il film di Giorgio Bruno con il mitico interprete di Ivan Drago


E’ uscito sulle principali piattaforme e su Sky Cinema Hard Night Falling, action con Dolph Lundgren – il mitico Ivan Drago di Rocky IV, di cui peraltro è appena uscita in America una versione director’s cut a opera di Sylvester Stallone, in cui Drago ha maggior spazio e maggior spessore, diventando anche coprotagonista nel nuovo titolo, Rocky Vs. Drago – diretto da Giorgio Bruno.

Action italiano, dunque, non nuovo a Lundgren che aveva girato già The Tracker con Giorgio Serafini, prodotto proprio da Bruno. “Il film– spiega il regista – nasce da un”pictures deal” siglato con Dolph, vale a dire un contratto per due film: il primo era The Tracker, che ho prodotto e di cui ho diretto la seconda unità. Hard Night Falling è stato girato 6 mesi dopo The Tracker a Roma, a Villa Parisi a Frascati, un set storico per il cinema di genere italiano.  Lavorare con Dolph è stato divertentissimo. E’ uno degli attori più professionali con cui abbia mai lavorato. La cosa più divertente e quando giravamo le scene d’azione, si trasformava da ultra sessantenne a quindicenne in 2 minuti”.

La storia è semplice e si colloca nel filone tipo Die Hard, ovvero un luogo circoscritto – che aiuta il budget non altissimo – in cui salvare i propri affetti eliminando i cattivi in modo pittoresco. Il villain qui è Hal Yamanouchi, giapponese naturalizzato italiano con una lunga carriera nel nostro paese fatta di cinema, televisione, teatro, scrittura e doppiaggio. Nel cast internazionale c’è posto anche per l’ucraina Natalie Burn, mentre Mario Opinato è in testa alla lunga lista di italiani che prendono parte al film.

Un’opera simpatica, atipica, coraggiosa, che viene bene nel momento in cui in Italia si parla di rinascita del genere anche con prodotti imponenti come il Freaks Out di Gabriele Mainetti.

“Il cinema di genere in Italia sta tornando – conclude Bruno – basti pensare a come viene accolto l’horror dai maggiori distributori italiani, come Vision. L’action purtroppo ha una vita più televisiva, basti pensare a Suburra. Non perdo tuttavia la speranza che si possa ritornare a fare action per il cinema, anche se di per sé è un genere molto costoso perché possa essere credibile”.

TRAILER:

 

autore
16 Novembre 2021

Piattaforme

Piattaforme

‘Le rose di Versailles – Lady Oscar’, il film in arrivo su Netflix

Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile

Piattaforme

‘Havoc’, Tom Hardy nel trailer del film di Gareth Evans

L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain


Ultimi aggiornamenti