Provini in corso per Guido Chiesa che cerca interpreti francesi ed italiani d’origine maghrebina per il suo nuovo film dedicato alla Madonna dal titolo provvisorio Let It Be, sul set a marzo in Tunisia. Scritto dal regista torinese di Il partigiano Johnny e Lavorare con lentezza insieme alla moglie Nicoletta Micheli e a Filippo Kalomenidis, prodotto da Colorado Film e Orione Cinematografica con l’apporto di un fondo del MiBAC, Let It Be racconterà la vita di Maria di Nazareth dal momento del concepimento di suo figlio fino a quando Gesù ha 12 anni.
“Ci atterremo scrupolosamente ai fatti raccontati nel Vangelo, interpretandoli però in chiave molto terrena senza angeli, diavoli e comete – spiega Chiesa – Dando vita ad un racconto realistico e crudo che ambisce a rispettare la realtà dell’epoca in cui una giovane donna ha cambiato la storia dell’umanità attraverso le sue scelte ed ipotizziamo anche che lei abbia contribuito direttamente alla perfezione umana del figlio dandogli piena fiducia e lasciandolo fare’.
L’intenzione del regista è quella di girare il film in luoghi dove le condizioni di vita della popolazione sono ancora simili a quelle della Palestina di duemila anni fa: “Abbiamo scelto una zona desertica della Tunisia legata a un’antropologia tipica di popoli della campagna, con un’umanità più legata ai ritmi della natura”.
Nelle intenzioni dell’autore saranno utilizzati per i ruoli principali attori locali, spesso non professionisti, che reciteranno nella loro lingua, mentre i personaggi che rappresentano invece l’ufficialità (il sacerdote Zaccaria, Erode, i Magi) saranno invece interpretati da attori professionisti francesi ed italiani, soprattutto d’origine maghrebina.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk