Golden Globes, minimo storico per gli ascolti tv: 6,3 milioni

La cerimonia è tornata in televisione dopo le accuse dello scorso anno alla HFPA di essere una casta razzista: un tonfo verso il basso i numeri del pubblico davanti al piccolo schermo


La cerimonia dei Golden Globes (leggi articolo) è tornata in televisione ma non sono tornati in alto gli ascolti.

Secondo quanto scrivono diversi media americani citando la Nielsen (agenzia di rating), l’audience per l’80ma edizione trasmessa da Nbc, ha registrato un minimo storico: 6,3milioni di spettatori

L’anno scorso la cerimonia era saltata dopo che la Hollywood Foreign Press Association, l’ente organizzatore, era stato accusato di essere una casta razzista, facilmente influenzabile dai dollari delle major.  

La cerimonia del 2021 fu vista da 6,9 milioni di spettatori mentre pre-pandemia, nel 2020, l’audience arrivò a 18,4 milioni. 

Quest’anno, inoltre, la diretta è stata spostata dalla domenica al martedì per evitare concorrenza con le partite di football. 

autore
12 Gennaio 2023

Golden Globes

Golden Globes

Golden Globe 2025, ‘Emilia Pérez’ e ‘The Brutalist’ sono i migliori film

Il film con Zoe Saldana vince quattro premi, tra cui quelli in cui erano in lizza Vermiglio e Isabella Rossellini. Tra le serie trionfano Shōgun e Hacks. Premio alla miglior colonna sonora per Challengers di Luca Guadagnino

Vermiglio
Golden Globes

‘Vermiglio’ alla prova dei Golden Globe 2025

Maura Delpero a Los Angeles per i primi grandi premi della stagione: "Felici di essere qui 50 anni dopo Lina Wertmüller"

Golden Globes

Golden Globes, le nomination: c’è ‘Vermiglio’ per il Miglior film Internazionale

Annunciate le nomination e le categorie dei Golden Globes 2025, le cui premiazioni si terranno a Los Angeles il 5 gennaio prossimo. Anche Challengers di Luca Guadagnino corre per la categoria 'Miglior film commedia o musical'

Golden Globes

‘Povere Creature!’. Complimenti dalla Biennale per Golden Globe al vincitore del Leone d’Oro

Da Venezia, congratulazioni a Yorgos Lanthimos e Emma Stone per il film che è stato premiato a settembre come migliore assoluto del Concorso 2023. La Biennale si congratula anche con Io capitano, Leone d'Argento - Miglior Regia


Ultimi aggiornamenti