Martedì 3 dicembre, alle ore 11, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra curata e organizzata dall’Archivio Storico Luce Cinecittà dal titolo “L’alba dell’Autostrada del Sole”. L’allestimento ripercorre la storia dell’Autostrada del Sole, approfondendo l’evoluzione del costume e della società italiana della seconda metà del Novecento attraverso materiali fotografici e video tratti dai cinegiornali e dall’Archivio Storico LUCE e dalle foto di Luca Campigotto, Silvia Camporesi, Barbara Cannizzaro.
Intervengono: Renata Cristina Mazzantini, Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; Lucia Borgonzoni, Sottosegretario alla Cultura con delega alla Fotografia; Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà; Gregorio Moretti, Direttore Comunicazione e Marketing di Autostrade per l’Italia; i fotografi Luca Campigotto, Silvia Camporesi e Barbara Cannizzaro.
In programma dal 7 aprile all'8 settembre la personale dell'artista, animatore e regista
L’esposizione presenterà sei nuove opere create da Swinton in collaborazione con alcuni dei più rinomati nomi del cinema e dell’arte, tra cui Luca Guadagnino, Joanna Hogg e Pedro Almodóvar
Fino al 6 luglio 2025 la grande mostra dedicata all’indimenticabile cantautore che ha segnato in modo unico e innovativo la storia della canzone italiana. Curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia, in collaborazione con Rai, Rai Teche e Archivio Luce
Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Inaugurazione sabato 15 marzo alle 15