Al via la quarta edizione di School Experience, il festival itinerante di cinema per le scuole organizzato da Giffoni e promosso dai ministeri della Cultura e dell’Istruzione.
Il format si fa ancora più ampio con la partecipazione di otto Regioni italiane, rispetto alle cinque presenti nelle precedenti edizioni.
La rassegna inizia il prossimo 28 ottobre con la tappa pugliese, che si svolgerà a Taranto.
Si continua a novembre, dal 9 al 15, con la tappa dedicata alla Sardegna che coinvolgerà i territori di Sassari, Tonara e Fonni, in provincia di Nuoro. Dal 25 novembre toccherà alla Calabria con Cittanova in provincia di Reggio Calabria.
Si prosegue, a partire dal 9 dicembre con il Lazio, precisamente con Ceccano, in provincia di Frosinone.
Il 2025 inizierà con l’Emilia Romagna, con Ferrara la cui tappa partirà il 20 gennaio prossimo. Si continua con l’appuntamento in Basilicata. Precisamente a Montescaglioso, in provincia di Matera, a partire dal 10 febbraio. Dalla Lucania al Piemonte con la tappa di Savigliano, in provincia di Cuneo a partire dal 17 marzo.
Il momento conclusivo di School Experience 4 si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 7 all’11 aprile 2025. Il programma di questa quarta edizione sarà suddiviso in due assi principali, uno che fa riferimento alle proiezioni e ai film in concorso ed il secondo che prevede laboratori, workshop, formazione e la realizzazione di un prodotto audiovisivo.
Le attività di School Experience 4 coinvolgeranno un totale di 196 plessi, nello specifico soprattutto scuole primarie (29%) e istituti secondari di primo grado (26%).
School Experience è prima di tutto un festival che prevede la presentazione di film e prodotti audiovisivi in concorso suddivisi per fasce d’età. A fare da filo conduttore per tutta la durata dell’evento sarà il cinema con un concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da registi italiani e stranieri, oltre a una competizione dedicata alle opere prodotte dalle scuole o da associazioni culturali divise per fasce d’età: Your Experience +3 (rivolte a un pubblico dai 3 ai 10 anni), Your Experience +11 (dedicati ai giovani dagli 11 ai 13 anni) e Your Experience +14 (indirizzate a studenti dai 14 ai 20 anni).
A conclusione delle otto tappe in cui si compone il festival, per ciascuna sezione verrà assegnato il premio “School Experience Festival Award“. (gp)
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina