La divisione italiana di Gaumont annuncia la collaborazione con la Alcor Film di Giorgio Gucci per la realizzazione di un progetto audiovisivo dedicato alla storia della più importanti famiglia dell’haute couture.
“Il business non può danneggiare la famiglia, ma la famiglia non deve danneggiare il business” diceva Guccio Gucci jr, ed è da questo conflitto tematico che si svilupperà il racconto della storia dei Gucci, passati dall’essere proprietari di un piccolo negozio di borse a Firenze a padroni di un impero. Il progetto audiovisivo proseguirà poi con il viaggio del figlio Aldo, il più anziano di cinque fratelli, che negli anni ’30 del secolo scorso aprì la prima boutique a Roma.
“Sono orgoglioso di annunciare questo ambizioso progetto – ha dichiarato Marco Rosi, General Manager di Gaumont Italia -. Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Giorgio e della sua famiglia di lavorare sulla storia di uno dei brand più iconici al mondo, il cui successo globale resta indissolubilmente legato all’eccellenza italiana e alla famiglia che ne è stata artefice”.
Per Giorgio Gucci, Gaumont è la scelta migliore per raccontare la storia della sua famiglia per via del percorso che accomuna le due realtà: “Un Family Business che sceglie ogni giorno l’eccellenza per continuare a crescere. C’è tra noi una grande comunione d’intenti”.
Nel 2021, Ridley Scott aveva raccontato in House of Gucci la storia di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani, interpretati per l’occasione da Adam Driver e Lady Gaga. Pochi mesi dopo l’uscita del lungometraggio, Sky Studios e Comcast avevano annunciato la produzione di una serie televisiva e di un documentario basati sulla storia dei Gucci. I due progetti erano stati portati in Sky da Marco Belardi per Leone Film Group con l’approvazione di diversi membri della famiglia della Maison italiana, che a più riprese si erano invece scagliati contro la versione della storia proposta da Ridley Scott.
“La storia di una grande famiglia e di un grande marchio”, aveva invece promesso per i due progetti Sky il produttore Nils Hartmann, vicepresidente per Sky Studios Italia. La messa in onda era prevista per il 2023, ma dopo il primo annuncio datato febbraio 2022 non si è più saputo nulla.
L'adattamento di una delle saghe videoludiche più amate sarà diretto da Wes Ball, già regista de Il regno del Pianeta delle scimmie
Proseguono nonostante il maltempo le riprese sul set italiano del film ispirato al poema omerico: nuove foto trapelate online svelano Tom Holland e Zendaya
Iniziate le riprese del thriller in sei episodi di Netflix diretto da Piero Messina. Pierfrancesco Favino interpreta un ricco imprenditore accusato dell'omicidio della moglie
Tratto dall'omonimo romanzo di Marco Franzoso, il film ha come protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi