Gaetano Di Vaio, da produttore a scrittore

Debutto da scrittore per Gaetano Di Vaio, produttore e regista, il 9 luglio con Einaudi


Uscirà il prossimo 9 luglio con Einaudi editore “Non mi avrete mai” primo libro di Gaetano Di Vaio, produttore e regista, presentato a Trame. Festival dei libri sulle mafie. Si tratta di un testo scritto a quattro mani grazie alla collaborazione del regista Guido Lombardi che ha seguito, quasi annullandosi ed entrando in piena empatia con Di Vaio, la quotidianità di quello che è divenuto il simbolo del riscatto a Napoli. Il libro, presentato a Lamezia Terme dalla giornalista Gabriella Gallozzi, è una autobiografia con alcune elementi romanzati. Scrivere questo libro, per l’autore, era  “un’esigenza che mi portavo dentro già da quando ero in carcere. Ma non sapevo usare la penna, avevo la quinta elementare, prendevo solo brevi appunti che poi abbiamo anche riportato nel libro”.

Editoria

Editoria

Emanuele Rauco esordisce in narrativa, tra Kitano e Suleiman

Il critico e giornalista è in uscita con ben tre testi, due saggi e una raccolta di racconti

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava


Ultimi aggiornamenti