Torna la banda di Full Monty, ancora tutti “squattrinati organizzati” ma con 25 anni in più. Nel 1997, la storia di un gruppo di operai disoccupati di Sheffield che si dà allo spogliarello integrale colse impreparati gli spettatori, che la elessero a commedia cult con importanti sottotesti sociali. Dal progetto a basso budget in cui, parola del cast, neanche Fox credeva davvero, Full Monty arrivò a Hollywood con 4 nomination agli Oscar, compreso miglior film nell’anno di Titanic e Will Hunting, e il premio alla colonna sonora di Anne Dudley, terza compositrice della storia dell’Academy a ricevere la statuetta. Un fenomeno di costume che approda “25 anni e sette primi ministri dopo” su Disney+ dal 5 luglio con una serie TV di otto episodi.
Il cast al completo riunisce anche i creatori originali del film, con Simon Beaufoy di nuovo alla sceneggiatura e Uberto Pasolini produttore con Disney+ e FX. Manca solo Peter Cattaneo, regista della pellicola. Tornano invece Robert Carlyle e Mark Addy nei ruoli di Gaz e Dave, poi Lesley Sharp, Hugo Speer, Paul Barber, Steve Huison, Wim Snape e Tom Wilkinson.
Sono ormai numerosi i cult che in forma di serie, reunion o spin-off che sia, stanno tornando al centro dell’attenzione. Solo quest’anno, Grease e Attrazione Fatale, ma ancora prima Cobra Kai e molte altre. The Full Monty non fa eccezione, ma grazie a un cast visibilmente divertito riesce a raccontare una storia che fa i conti col tempo e le speranze, più o meno realizzate, dell’irripetibile pellicola originale.
Dopo oltre 15 anni di stallo a causa di complessi problemi legati ai diritti, il franchise horror torna con Linda Cardellini nel ruolo della madre di Jason
La nuova serie dell'autrice de La fantastica signora Maisel arriva su Prime Video il 24 aprile. Incentrata sul mondo della danza, ha come protagonisti Luke Kirby e Charlotte Gainsbourg
La prima parte della seconda stagione della serie con Jenna Ortega diretta da Tim Burton è in arrivo il 6 agosto, la seconda il 3 settembre
Pubblicato il trailer della comedy con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti. In arrivo dal 21 maggio