‘Fratelli Noir’ online dal 30 ottobre

Un po' Blues Brothers e un po' Philip Marlowe, la serie con due noti performer catanesi debutta su YouTube il 30 ottobre


In un’afosa mattinata di mezz’estate, alla “Fratelli Noir Investigation” arriva una strana telefonata. Dalla cornetta del vecchio telefono dell’ufficio dei due buffi investigatori, una voce femminile chiede urgentemente aiuto: hanno rapito Pietro! L’unico indizio in possesso dei fratelli Renny e Francy è che bisogna iniziare le ricerche dal porto di Catania.

Diretta da Daniele Gangemi, la serie Fratelli noir che va in onda su YouTube (www.youtube.com/c/fratellinoir), fa fede al suo titolo presentandosi come un polar dalle venature comiche. Prodotta da Isabella Arnaud e Andrea Salomon, ed è in concorso al “Vegas Film Festival 2020“.

Il primo episodio sarà disponibile il 30 ottobre.

I protagonisti sono due noti musicisti e performer catanesi – il che li associa anche ai celebri Blues Brothers – con la passione del teatro, Renny Zapato e François Turrisi, già conosciuti dal grande pubblico siciliano e nazionale. A loro si affiancheranno in ogni episodio della sitcom alcune partecipazioni speciali, con personaggi destinati ad evolversi e ritornare nell’arco della serie, come l’esperto attore Aldo Toscano, Fabio Boga, Greg di Lillo e Greg, gli affermati Egle Doria, Francesca Agate, Plinio Milazzo, Ketty D’Agosta, le giovani promesse, Myriam Rapisardi, Santi Sergio Falsone, nonché fratello della nota attrice Tea Falco, e molti altri. Nelle prossime puntate tra le starguest apparirà il cantautore Mario Venuti.   

Molti personaggi sono destinati a riapparire, intrecciarsi ed evolversi assieme alle loro storie nell’arco dei vari episodi. Il tutto ambientato in una Catania misteriosamente dark e noir come nella sua indole più profonda di città alle pendici di un imponente vulcano, dove la nera pietra lavica si è imposta prepotentemente e di diritto. Ciò fa presagire sin da subito una ricaduta non indifferente sul territorio, sia a livello mediatico che economico, a vantaggio delle istituzioni, dei commercianti e della comunità tutta. 

“Nasce per il web – dice il regista – dove mira a diventare da subito cult e virale, ma con l’ambizione di crescere ed evolversi, assieme ai suoi personaggi, per conquistare ben presto il grande ed il piccolo schermo. Prevede una decina di puntate a stagione, per un numero di stagioni potenzialmente senza limite, dove i protagonisti si troveranno ad interagire  Le riprese verranno effettuate avvalendosi dei migliori attori e delle migliori maestranze cinematografiche sul territorio, schiacciando l’occhio ai migliori esempi che il cinema di genere abbia prodotto negli anni. Le musiche verranno realizzate ad hoc dal compositore Salvo Bruno Dub, rivisitando in chiave attuale e moderna il repertorio di genere per sostenere al meglio, ma senza essere invasive, le immagini, mentre il montaggio si avvarrà delle tecniche più moderne e riuscite per assicurare il pieno coinvolgimento e l’attenzione”.

IL TRAILER:

autore
27 Ottobre 2020

Piattaforme

Piattaforme

‘Le rose di Versailles – Lady Oscar’, il film in arrivo su Netflix

Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile

Piattaforme

‘Havoc’, Tom Hardy nel trailer del film di Gareth Evans

L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain


Ultimi aggiornamenti