‘Follemente’, sempre primo nel suo secondo weekend, doppia gli incassi di tutte le nuove uscite

Al secondo posto 'Bridget Jones: un amore di ragazzo' che non riesce a raggiungere il milione di euro neanche con le anteprime. Gli esordienti 'Diciannove' e 'Amichemai' fuori classifica


È un fine settimana che segna solo un meno 3 per cento rispetto a quello scorso e un più 3 per cento su quello del 2024 e conferma la corsa in solitaria di Follemente. Il film di Paolo Genovese conquista la vetta per la sua seconda settimana e, con un incasso imponente di 3.733.089 euro (il secondo miglior fine settimana di un film italiano dopo la pandemia), che corrisponde quasi al doppio di quello di tutte le nuove uscite del weekend, supera i 9 milioni di euro totali. A questo punto i 17,3 milioni di euro del più grande successo del regista romano, Perfetti sconosciuti (7,8 milioni di euro nel suo secondo weekend), non sembrano affatto irraggiungibili grazie a un prodigioso passaparola.

Al secondo posto Bridget Jones: un amore di ragazzo non riesce a raggiungere la soglia ‘psicologica’ del milione di euro  e si ferma a 850mila euro che, con le anteprime, fa un totale di 957mila. Appaiono dunque molto lontani i risultati dei tre precedenti capitoli della ‘saga’: Il diario di Bridget Jones (2001), primo weekend da 2,3 milioni di euro per un totale di 13,7; Che pasticcio, Bridget Jones! (2005), primo weekend 3,3 milioni per un totale di 10;  Bridget Jones’s Baby ( 2016), primo weekend 1,6 per un totale di 5,7.

Chiude il podio l’horror Heretic, sempre con Hugh Grant che appare anche in Bridget Jones, con solo mezzo milione di euro.

Il family Paddington in Perù, al quarto posto, perde il 43 per cento nel suo secondo weekend per un totale di 1,6 milioni. Il precedente Paddington 2 nel 2017 aveva chiuso a 2,7 e il primo, nel 2014, a 5,1. 

Captain America: Brave New World perde invece il 58 per cento e, alla sua terza settimana, scende dal secondo al quinto posto per un totale di 5,5 milioni, non così distante dai 6,2 del primo capitolo del 2011 della saga, Captain America: Il primo vendicatore. 

Il resto della classifica vede un po’ le briciole con il documentario musicale Becoming Led Zeppelin sesto con 253mila euro, settimo invece, con 250mila euro, l’esordio di A Real Pain, opera seconda dell’attore Jesse Eisenberg, seguito da The Brutalist che perde il 37 per cento per un totale di 1,9 milioni. Il film che dura più di tre ore e trenta probabilmente beneficerà in settimana degli Oscar ricevuti proprio come Anora che è undicesimo ma che sicuramente rientrerà nella Top Ten.

Buon risultato per Il seme del fico sacro che, con 141mila euro, perde solo il 4 per cento al nono posto (con un totale di 339mila euro) mentre chiude la classifica Noi e loro che debutta praticamente con la metà.

Non entrano in classifica gli altri due film italiani distribuiti in una manciata di copie: Diciannove è 22esimo (subito dopo Diamanti che ha appena superato i 16 milioni totali) e Amichemai 23esimo. 

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 27 febbraio al 2 marzo 2025. Dati Cinetel

1. Follemente [Distribuzione: 01 Distribution]: 3.733.089 euro [-6 per cento rispetto alla settimana scorsa]/499.142 spettatori; 660 sale/5.656 euro di media per cinema; totale 9.045.181 euro/1.243.978 presenze [Italia/2 settimane]

2. Bridget Jones: un amore di ragazzo [Universal]: 850.667 euro/109.798 spettatori; 406/2.095; tot. 957.410 euro/122.301 presenze [Regno Unito/4 giorni]

3. Heretic [Eagle Pictures]: 582.209 euro/74.837 spettatori; 282/2.065; tot. 582.209 euro/74.837 presenze  [Stati Uniti/4 giorni]

4. Paddington in Perù [Eagle Pictures ]: 563.820 euro [-43 per cento]/81.999 spettatori; 482/1.170; tot. 1.681.348 euro/242.791 presenze [Stati Uniti/2 settimane]

5. Captain America: Brave New World [Disney]: 544.292 euro [-58 per cento]/67.717 spettatori; 298/1.826; tot. 5.582.269 euro/714.582 presenze [Stati Uniti/3 settimane]

6. Becoming Led Zeppelin [Nexo Digital]: 253.536 euro/21.509 spettatori; 171/1.483; tot. 253.536 euro/21.509 presenze [Regno Unito/4 giorni]

7. A Real Pain [Walt Disney]: 249.028 euro/35.787 spettatori; 302/825; tot. 249.028 euro/35.787 presenze [Stati Uniti/4 giorni]

8. The Brutalist [Universal]: 187.276 euro [-37 per cento]/25.267 spettatori; 262/175; tot. 1.892.746 euro/258.947 presenze [Regno Unito/4 settimane]

9. Il seme del fico sacro [Lucky Red/Bim ]: 141.770 euro [-4 per cento]/21.163 spettatori; 98/1.447; tot. 339.772 euro/52.003 presenze [Iran/2 settimane]

10. Noi e loro [IWonder Pictures]: 81.299 euro/12.290 spettatori; 81/1.004; tot. 100.432 euro/15.145 presenze [Francia/4 giorni]

autore
03 Marzo 2025

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Biancaneve’ domina la Top Ten, ‘Le assaggiatrici’ esordisce al secondo posto

Sei i titoli italiani in classifica. Nonostante di e con Valerio Mastandrea debutta al settimo posto

Box Office. L'analisi

Dopo un mese ‘Follemente’ lascia la vetta a ‘Biancaneve’ che esordisce con 3,8 milioni di euro

Il film di Genovese, al secondo posto, sfiora i 16 milioni mentre U.S. Palmese e Muori di lei debuttano al sesto e al settimo posto

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre in vetta, ‘La città proibita’ esordisce terzo

Nessun titolo si avvicina alla soglia psicologica del milione di euro. Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini con Adriano Giannini e Elodie esordisce al tredicesimo posto

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre primo con 12 milioni al terzo weekend

Mickey 17 esordisce in seconda posizione, boom di Anora sul podio grazie agli Oscar. Il Nibbio è sesto e L'orto americano decimo


Ultimi aggiornamenti