Registi - Pagina 25

Ultimi articoli della categoria

Ferzan Özpetek e le visioni di gusto

Il 17 e 18 luglio doppio appuntamento a Formia e Ventotene con il regista e la giornalista Laura Delli Colli per parlare del rapporto tra grande schermo e cucina italiana

Simone Massi vince il Premio di Studio Universal

Il corto L'attesa del Maggio, premiato allo ShorTS International Film Festival, andrà in onda sul canale il 27 luglio

L’archivio e la biblioteca di Zeffirelli trovano casa a Firenze

La Fondazione intitolata al regista, nucleo del 'Centro internazionale di formazione per le arti e dello spettacolo', avrà sede al piano terreno e al primo dell'ex tribunale di piazza San Firenze

La rivista ‘Mostri’ supporta Ruggero Deodato

I disegnatori della rivista horror che uscirà al prossimo Lucca Comics & Games realizzano le tavole preparatorie per il videoclip The Clown della band 'Complesso di Plutone', che sarà realizzato dal maestro dell'horror. Le tavole saranno messe a disposizione come premio per la campagna di Crowdfunding sul sito Eppela

Francesca Archibugi prepara serie tv

Per la regista due progetti: il primo riguarda una lunga serie televisiva e si tratta per l'artista di una nuova esperienza; il secondo è invece un progetto cinematografico con Francesco Piccolo

Moretti e Comencini a ‘Lo schermo è donna’

Ad aprire la rassegna lunedì 15 giugno saranno la regista Cristina Comencini e Francesca Polic Greco, aiuto-regista nel film Latin Lover nonché assistente storica di molti grandi autori, da Giordana a Bellocchio, che riceveranno il primo dei 3 premi assegnati da “Lo schermo è donna” in questa diciottesima edizione: il Premio Giuseppe De Santis alla carriera. Sarà anche l’occasione per ricordare una grande diva del nostro cinema, da poco scomparsa: Virna Lisi. Nanni Moretti sarà il protagonista della serata di chiusura, dove presenterà il suo ultimo film, Mia madre

Kubrick e il giallo della sceneggiatura depositata alla SNC

Alla Biblioteca del Centro Sperimentale è conservata una sceneggiatura dattiloscritta del 1964, Le ultime cento ore, attribuita al regista. Uno studioso kubrickiano ha ricostruito le vicende e individuato gli autori

Monicelli: targa in ricordo nella sua casa del rione Monti

''Qui visse Mario Monicelli, maestro di cinema e uomo libero. 1915- 2010" recita la targa che verrà scoperta presenti la moglie del regista Chiara Rapaccini e una delle figlie, Ottavia Monicelli

Pasquale Squitieri, premio alla carriera dall’Ischia Film Festival

Il riconoscimento gli verrà consegnato al Castello Aragonese il prossimo 3 luglio e saranno proiettati nel corso della serata Li chiamarono briganti e il suo ultimo lavoro L’altro Adamo

Laura Morante regista gira ‘Assolo’

Un film corale con protagoniste la stessa autrice insieme a Donatella Finocchiaro, Barbora Bobulova, Eugenia Costantini e Lambert Wilson

Peter Greenaway a Milano il 5 giugno

Il maestro incontrerà gli spettatori del Cinema Apollo alle ore 20 per la presentazione di Eisenstein in Messico, si sposterà poi alle 21.30 al Cinema Mexico di Via Savona dove è atteso dal pubblico di Antonio Sancassani per la proiezione di Goltzius and the Pelican Company

Sebastiano Riso: “Il mio nuovo film sul diritto alla famiglia”

Il suo primo film Più buio di mezzanotte, presentato un anno fa al Festival di Cannes, uscirà il 24 giugno in Francia in 60 sale. In Inghilterra è stato proiettato nelle scuole, e nei vari paesi europei e americani dove è circolato non è stato minimamente censurato: solo in Italia è stato vietato ai minori di 14 anni. Il regista, in un'intervista esclusiva, ci spiega quali sono, secondo lui, i motivi di questa scelta e parla del suo prossimo progetto, Una famiglia

Gabriele Muccino sul set a Roma

Il regista torna a girare in Italia con L'estate addosso, road movie generazionale con le musiche di Jovanotti

Tutto Zeffirelli in mostra tra Magnani e Callas

“Ho trovato divertente fare il ‘matto’ con il lavoro, credo di aver creato un bel po’… e spero che questo rimanga a incoraggiare gli animi”, dice il regista fiorentino che ha presentato la mostra dedicata al suo archivio permanente - presto visitabile nella sua città natale - che aprirà i battenti il 14 maggio a Villa d'Este a Tivoli. Nelle prime pagine del catalogo le immagini di Anna Magnani e Maria Callas, donne che, lui stesso precisa, non poteva non scegliere perché “non sono solo giganti della cultura ma anche amiche vere che mi hanno dato l’occasione di mangiare il mio pane quotidiano”

Liliana Cavani: “Francesco, lo scandalo della povertà”

Il terzo film che la regista dedica al santo di Assisi, dopo quello ‘66 con Lou Castel e quello del 1989 con Mickey Rourke, da pochi mesi trasmesso su Raiuno, riflette, a distanza di poco meno di trent'anni dal precedente, "sul tema della decrescita economica globale, che però non dovrebbe distrarre dall’idea della fraternitas francescana, un tema che va ripensato per il futuro del mondo, in disaccordo con l'individualismo economico dominante". Cronaca di un avvincente incontro con l'autrice che si è svolto al MAXXI

Il regista Álex de la Iglesia al Premio Amidei

L'autore spagnolo riceverà il Premio all’Opera d’Autore, dal 10 al 16 luglio a Gorizia. In programma la black comedy e il cinema agrodolce di Alan Berliner

Claudio Giovannesi new entry per la regia di Gomorra 2

Affianca Sollima, Cupellini e Francesca Comencini. Dopo la Germania le riprese proseguono a maggio in Italia. Oltre a Napoli, dove si girerà fino a ottobre, prevista anche Roma

Martinelli gira ‘Ustica. La verità’ in Toscana

Le riprese sono previste anche a Roma, in Basilicata e Sicilia. Protagonisti del film sono Caterina Murino, Marco Leonardi, Tomas Arana e Lubna Azabal

Francesca Archibugi al Festival di Porretta Terme

La regista, ospite d'onore della 14/a edizione (21-26 aprile), presenterà il suo ultimo film Il nome del figlio

Maccio Capatonda: il mio prossimo film sarà più demenziale

Il regista e attore comico, dopo il successo di Italiano medio, ha in cantiere un nuovo progetto, anticipato a margine della tavola rotonda ‘Gli Stati Generali della commedia” all'interno del Festival del cinema europeo

Fanny Ardant regista di Asia Argento

L'artista francese presenta a Roma, al Festival Rendez-Vous, il suo secondo film da regista, Cadences obstinées: "Ho voluto che la protagonista facesse le stesse domande all'amore e alla musica"

Hazanavicius torna con ‘The Will’ alla commedia

"E' un genere che adoro, nobilissimo, che porta gioia e che piace alla gente. Sono felice e mi sento un privilegiato a fare un film di questo genere"

Verdone: il mio nuovo film con Albanese

Il nome girava già da qualche giorno e ora viene la conferma dall'attore e regista romano che Antonio Albanese sarà il coprotagonista del suo prossimo lavoro di cui non si conosce ancora il titolo

Jane Campion alla Cineteca Svedese

La regista sarà l'ospite d'onore di una grande retrospettiva, che si terrà a Stoccolma ad aprile e maggio, dedicata alla presenza delle donne dietro la macchina da presa, dalla pioniera Germaine Dulac a Top of the Lake, la fortunata serie tv che avrà presto una seconda stagione. Tra i film proposti anche cinque opere di Kathryn Bigelow, la prima donna ad aver vinto l'Oscar per la regia con The Hurt Locker