Il regista Nanni Moretti sarà l'ospite di onore alla ottava edizione del Festival del Cinema Italiano di Berlino che si svolgerà dal 10 al 14 novembre
Il Presidente della Repubblica e il Ministro della Cultura hanno telefonato questa mattina a Paolo Taviani per fargli gli auguri in occasione del 90° compleanno
L’attrice e regista, reduce dalle riprese a Los Angeles per la serie The Morning Show, è ospite del Linea d’Ombra Festival a Salerno. Nel futuro la regia della serie tratta da L’arte della gioia e il desiderio di realizzare un film dal respiro internazionale
Ospite della XXVI edizione del Linea d’Ombra Festival a Salerno, lo scrittore e regista ha parlato dei suoi prossimi progetti tra cui un nuovo romanzo, La vita intima, e il suo primo film, già finito di scrivere, dopo il successo delle serie Il miracolo e Anna
Il regista vincitore del David per Volevo nascondermi ha annunciato al Salone Internazionale del Libro che dirigerà un film tratto dal romanzo Il seminatore di Mario Cavatore, che racconta delle discriminazioni subite da una etnia nomade, gli Jenisch, in Svizzera
Il regista 83enne ha dichiarato che lo sceneggiatore Peter Craig sta scrivendo il seguito del kolossal del 2000
La 43a edizione dell’Efebo d’Oro, in programma a Palermo dal 14 al 20 novembre, quest’anno assegna il Premio Efebo d’Oro alla carriera a Costa-Gavras, cineasta di fama internazionale la cui filmografia è sinonimo di impegno civile e onestà intellettuale
Uno storico collaboratore dei Coen ha rivelato che il fratello minore della celebre coppia vorrebbe smettere di dirigere film per dedicarsi interamente alla sua carriera teatrale. A settembre debutterà The Tragedy of Macbeth, primo film firmato dal solo Joel
Il maestro del cinema polacco terrà una masterclass a Todi dal titolo "Il cinema ha bisogno di sacro", nel contesto del festival Medicinema. “Il sacro non si può eradicare dall’essere umano. Il progresso deve essere inteso sul piano spirituale e si ottiene risvegliando in noi una certa ansia metafisica, che ci mantiene all’erta”
La regista ha ricevuto il premio “Vento d'Europa - Wind of Europe International Award 2021” del Ventotene Film Festival. "In situazioni come queste - dice a proposito della pandemia - il cinema viene sfidato e mi sembra che risponda meravigliosamente"
Il cantautore e regista sarà uno dei volti di punta della tredicesima edizione di Marateale – Premio Internazionale Basilicata che si terrà dal 27 al 31 luglio nella “perla del Tirreno”. Previsto anche un evento speciale in VR dedicato alla Divina Commedia
Il film Ablagh, vincitore di quattro premi al 39° festival Fajr, racconta la storia di una donna violentata che non riesce a denunciare il proprio stupratore, uomo ricco e potente
“Mio nonno cantava Puccini, è un sogno": l’attrice viareggina dirige per la prima volta la messa in scena di un’Opera, con l’accento sulla violenza di genere e sulla fragilità degli artisti: la prima il 23 luglio, in occasione della 67ma edizione del Festival Puccini di Torre del Lago, poi due repliche in agosto
La regista realizzerà un film che renderà omaggio al padre. Lo rende noto 'Variety'. A produrre il lavoro sarà la Kavac Film di Marco Bellocchio e Simone Gattoni. Lei stessa lo definisce "un lungometraggio personale, dopo tanti anni in cui ho cercato di diversificarmi da mio padre, adesso voglio rendergli omaggio"
Dopo il successo e il tutto esaurito dello scorso autunno, Nanni Moretti riprende le letture dei diari di Caro diario, sabato 26 e domenica 27 giugno a Roma al cinema Nuovo Sacher
Il regista ha finito la prima stesura della sceneggiatura del suo nuovo lungometraggio insieme con Valia Santella, Federica Pontremoli e Francesca Marciano. E ancora in cantiere c'è la produzione di due documentari, Piazza di Karen Di Porto e Las leonas di Isabel Achaval e Chiara Bondì
“E' una terra che contiene in sé la sacralità ed è un posto in cui percepisci immediatamente perché sono nati qui i personaggi che stanno nella storia della spiritualità”, così il regista che ha aperto Castiglione Cinema
Al How to Film the World, 7/10 ottobre, il cineasta terrà una masterclass e presenterà il suo documentario Collective, il Premio LUX del Pubblico 2021. Aperto il Bando Cinema Giovani
Da un’idea del produttore Sergio De Angelis, il film d’imminente uscita scritto da Lorenzo De Luca e diretto da Fabrizio Rampelli dedicato al controverso cineasta
A partire dal 7 giugno sarà in onda, ad opera della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, il cortometraggio ritrovato del grande regista. Il film è stato realizzato per i cento anni delle Cinque Giornate di Milano
Sono in corso le riprese della nuova serie tv tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi, con protagonista Fabrizio Bentivoglio accanto a Donatella Finocchiaro, Tommaso Ragno e Martina Sammarco. La serie è prodotta da Palomar e debutterà su Amazon Prime Video nel 2022
Il 27 maggio al Teatro dell’architettura si terrà l’incontro col regista newyorkese dedicato all’interazione tra il cinema e l’architettura. Un evento in collaborazione, tra gli altri, con il Locarno Film Festival
Il regista è al lavoro su un nuovo film che parla di identità negata, Lubo, dal romanzo "Il seminatore" di Mario Cavatore (Einaudi). La storia parte negli anni '30 in Svizzera e ha per protagonista Lubo, un giovane appartenente alla terza maggiore popolazione nomade europea dopo dopo i Rom e i Sinti
Il regista coreano del premio Oscar Parasite, sta preparando un film di animazione sugli esseri umani e sulle creature delle profondità marine