La metà dei film presenti nella top ten del botteghino dello scorso fine settimana sono italiani.
In testa alla classifica, dopo la commedia romantica Ticket To Paradise distribuita da Universal Pictures, con appunto il ticket ‘sicuro’ formato da George Clooney e Julia Roberts che al suo esordio ha portato in sala più di 100mila spettatori con la media per copia (1857 euro) più alta della settimana, ci sono ancora Siccità di Paolo Virzì e Dante di Pupi Avati. Il primo, con altri 371mila euro è arrivato quasi a 1,2 milioni di euro perdendo solo il 34 per cento rispetto all’esordio della scorsa settimana, mentre il secondo, con 340mila euro supera i 900mila euro con appena un meno 14 per cento.
I buffi aiutanti di 'Cattivissimo me' vincono il boxoffice
Thor: Love and Thunder , dopo aver chiuso in testa luglio, regna anche per il primo fine settimana di agosto. In seconda e terza posizione due piloti di aerei: il Maverick di Top Gun e il Porco Rosso dello Studio Ghibli
Il film biografico di Baz Luhrmann conserva il primo posto con 132mila euro e 1,6 milioni totali, seguito dal solito Top Gun - Maverick, che ottiene altri 89mila euro e 10,6 milioni complessivi. Completa il podio Jurassic World - Il Dominio
Ottimo debutto per Sonic 2 che guadagna la vetta del box office con 1.479.398 euro, davanti a Morbius e Troppo cattivi
Il weekend cinematografico è stato dominato dal vampiro Morbius, che scalza un altro celebre uomo-pipistrello, e dalla banda di animali delinquenti del film d’animazione Troppo Cattivi
Dopo un periodo di stanca per le uscite cinematografiche, torna a movimentarsi la classifica del box office grazie soprattutto ad Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh, che riesce nell’impresa di attirare nuovamente il grande pubblico nelle sale
Rifkin's Festival ha incassato appena 24mila dollari nei primi due giorni in 26 sale. Non ha aiutato la tempesta di neve che nel weekend ha infuriato sulla costa est degli Usa, ma è il minimo storico negli Stati Uniti per il regista
Dopo 4 settimane di dominio assoluto, Spider-Man No Way Home cede il primo posto al botteghino Usa all'atteso Scream, quinto capitolo della saga horror di Ghostface ideata da Wes Craven, e primo senza il regista, scomparso nel 2015
L'uomo ragno imbattibile dopo le feste
170 milioni di euro al Box Office e 25 milioni di presenze circa nel 2021. In calo di circa il 51% rispetto alla media dello stesso periodo maggio-dicembre 2017-2018 -2019. Questi i dati rilasciati da Cinetel per il bilancio di fine anno
Pio e Amedeo secondi, subito dopo Spider-Man
Nel complesso, il botteghino tocca i 6,3 milioni di euro, scontando un calo dell'8% rispetto alla settimana scorsa (6,8 milioni)
Lo scorso weekend e la scorsa settimana hanno segnato un record: sono stati, infatti, i migliori da inizio pandemia. Il kolossal Marvel Eternals ha guidato una classifica che ha visto anche la buona tenuta di Freaks Out, che ha perso solo il 21%
Con oltre due milioni di euro, il kolossal di Denis Villeneuve registra il maggior incasso dell’anno nel weekend di debutto
La classifica dei dati Cinetel dei film più visti nelle sale italiane nell'ultimo weekend ha subito un calo del 21%, 2.383.708 euro, rispetto ai 3.004.932 della settimana precedente
Il nuovo film di Stéphane Demousiter, nel primo weekend d’uscita, conquista l'ottava posizione al box office e allarga le sale di programmazione
Resta in classifica solo un film della saga de Il Signore degli Anelli, che è stata riportata in sala in 4k giusto in tempo per l'annuncio dell'imminente arrivo della serie su Amazon, bene anche I Croods 2 e Jungle Cruise
A conquistare subito la vetta del weekend - secondo i dati Cinetel - è Jungle Cruise, film Disney con The Rock ed Emily Blunt con un incasso di 679 mila euro
Domina la classifica il thriller di Shyamalan. Black Widow si è dovuto accontentare del secondo posto, seguito da I Croods 2 e Il signore degli anelli
Al suo secondo weekend il kolossal ha mantenuto il primo posto con 868.274 euro, un calo del 39% rispetto al weekend d’esordio. La media è stata di 1.230 euro e il suo totale ammonta ora a 3.618.639
Il fine settimana ha visto ancora una volta The Conjuring – Per ordine del Diavolo guidare la classifica, nonostante Spirit – Il ribelle avesse guadagnato la prima posizione sabato e domenica. L’horror Warner ha incassato altri 161.189 euro, una media di 527, con un calo del 50% rispetto allo scorso weekend
Come prima del Covid, con il caldo estivo calano gli incassi in sala. Lo scorso fine settimana il bottino totale era stato di 1.662.763 euro. Questo weekend è invece stato di 1.131.763, meno 32%