Box Office - Pagina 19

Ultimi articoli della categoria

Exodus vince grazie al 3D

Con 650 sale a disposizione e il sovraprezzo della stereoscopia, è abbastanza scontata la vittora al box office del kolossal biblico diretto da Ridley Scott con protagonista Christian Bale. Ma American Sniper si comporta da vincitore morale

2014, calo di incassi e presenze. 2015 parte bene

Se il mercato cinematografico italiano mostra il segno negativo nell’anno appena trascorso, il buon avvio del box office del periodo 1/13 gennaio 2015 - aumento degli incassi del 10,71% rispetto al periodo omologo 2014 - e la qualità dei listini annunciati lasciano sperare in un’inversione di tendenza se sostenuta da un’offerta del film distribuita in tutti i 12 mesi. E’ quello che s’augurano le associazioni ANEC, ANEM e ANICA presentando i dati Cinetel 2014. Rispetto al 2013 diminuzione del 6,13% per i biglietti venduti e flessione del 7,09% per gli incassi

Cinema italiano natalizio incassa 32 mln.

Questo il totale raggiunto dagli incassi dei film di Siani, Aldo Giovanni e Giacomo, Lillo & Greg e di Neri Parenti

Il trio verso i 10 milioni di euro

Continua la marcia trionfale della commedia Il ricco, il povero e il maggiodomo che supera anche il record di Hunger Games - Il canto della rivolta diventando il maggior incasso italiano della stagione e il secondo dopo Interstellar

Il trio in testa, ma il box office natalizio è povero

Il ricco, il povero e il maggiordomo arriva a 8 milioni di euro (è il nono miglior risultato dell'anno). Al secondo posto troviamo il film prodotto dai De Laurentiis e interpretato da Lillo & Greg, Un Natale stupefacente con 3 milioni di euro incassati fino al 26 dicembre e il maggior incremento di spettatori dalla data di uscita. Risultati deludenti per i kolossal di Natale come Lo Hobbit e Big Hero 6 della Disney

Grande incasso per il piccolo Hobbit

Il terzo capitolo della saga vince il box office. Bene AG&G. Modesti i risultati delle commedie natalizie italiane e de Il ragazzo invisibile

Pride ottiene la media copia più alta

Il film di Matthew Warchus, ispirato a una storia vera, sta conquistando il pubblico italiano e si candida a diventare una sorpresa del Natale cinematografico

Aldo, Giovanni e Giacomo sono primi

Il ricco, il povero e il maggiordomo in cima agli incassi con 2 milioni 300mila €, al secondo posto Ma tu di che segno 6? di Neri Parenti con oltre 1 milione

AG&G partono bene al botteghino

Il ricco, il povero e il maggiordomo incassa 163.512 euro all'esordio in sala, al secondo posto troviamo Ma tu di che segno 6?

Spagna, cifre record per film nazionali

Il cinema spagnolo nel 2014 ha incassato 123 milioni, con una quota di mercato del 25,5%, che è la più alta degli ultimi 35 anni. In aumento anche il numero di spettatori, 20.8 milioni

Box office: Pinguini in testa

E' il cartoon I Pinguini di Madagascar, lo spin-off della saga di Madagascar ad aver conquistato la vetta, in particolare grazie ad una strepitosa domenica da 1.2 milioni di euro

Un milione di spettatori per Il giovane favoloso

All’avvio della settima settimana di programmazione, Il giovane favoloso (uscito il 16 ottobre) segna un nuovo record: 1 milione di spettatori (1.000.312), mentre l’incasso è prossimo ai 6 milioni di euro

Il giovane favoloso a quota 5 milioni

Con 850mila spettatori il film di Mario Martone è il più visto tra gli italiani, piazzandosi al terzo posto tra i più visti in assoluto del periodo, dietro Dragon Trainer 2 e Lucy

Agli italiani piace la commedia

Nel primo semestre 2014 nella top ten degli incassi ci sono al 2° posto Un boss in salotto, al 4° Sotto una buona stella e al 7° Tutta colpa di Freud.
Il settore Cinema copre il 20% del totale della spesa del pubblico per lo spettacolo che in generale registra il segno positivo, a cominciare dalla spesa al botteghino, +5,20%. Per Gaetano Blandini, DG SIAE, si tratta di “piccoli e incoraggianti segnali in un periodo di crisi economica che vede gli italiani, comunque, orientati ad investire nella cultura e nel tempo libero”

Christopher Nolan: incassi stellari

Come ci si aspettava, il vincitore del week-end del boxoffice italiano è lo sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan che vede come protagonista un ottimo Matthew McConaughey

Il sale della Terra: incremento di incassi

Continua lo straordinario risultato de Il sale della Terra: il film di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, uscito il 23 ottobre distribuito da Officine UBU, si conferma come una delle sorprese della stagione

‘Il giovane favoloso’ film italiano più visto della stagione

Dopo due settimane il film di Mario Martone ha superato la soglia dei tre milioni di euro (€ 3.154.254) e del mezzo milione di spettatori (532.279)

I guardiani della galassia spopolano

Debutto record con 2.364.563 euro per il blockbuster di fantascienza. Saldo al secondo posto Mario Martone, con la più alta media copia. Al terzo troviamo una new entry italiana, Soap opera di Alessandro Genovesi, film d'apertura del Festival di Roma

Martone: “Il pubblico ha fame di bellezza”

Il regista commenta l'exploit al botteghino de Il giovane favoloso che ha superato il milione di euro nel primo fine settimana: "Bisogna avere fiducia nel pubblico"

Salemme al top, Leopardi incalza

Vincenzo Salemme con il suo E fuori nevica! conquista la vetta registrando in 4 giorni 1.413.650 euro. Sul podio anche l'altra new entry della settimana, Il giovane favoloso di Mario Martone, che lo incalza con 1.110.099 euro. Scende al 3° The equalizer-Il Vendicatore, con in due settimane 1.962.641 euro, seguito da Maze Runner-Il Labirinto (1.899.682 euro)

Esordio favoloso per Martone

Nel primo giorno di uscita, giovedì 16 ottobre, in 187 sale ha totalizzato quasi 100mila € per una media sala di 523 €, balzando al secondo posto della classifica Cinetel, mentre in molte Regioni Il giovane favoloso figura come primo incasso

Primo posto per la boy band One Direction

Il film concerto One Direction: Where We Are conquista la vetta con solo due giorni di programmazione e un incasso di 1.127.584 € e la media copia più alta. Paolo Ruffini è quinto con Tutto molto bello e 794.005 euro

Scarlett/Lucy sempre prima

Il thriller d'azione di Luc Besson conserva il 1°posto e dopo 2 settimane sfiora i 5 milioni. 3 titoli italiani in top ten: Fratelli unici con Raoul Bova e Luca Argentero, Perez con protagonista Luca Zingaretti e il docufiction La trattativa di Sabina Guzzanti

Tartarughe Ninja in vetta. Avati e Munzi in top ten

Il live action firmato da Jonathan Liebesman conquista il 1° posto con 1.671.000 € d’incasso. Un ragazzo d'oro e Anime nere si collocano rispettivamente al 6° e al 9° posto