A due settimane dell’uscita lo spin-off con protagonisti i cattivi dei fumetti DC Comics vola alto nella classifica italiana degli incassi censita da Cinetel, coadiuvato anche probabilmente dalla mancanza di grossi concorrenti durante il mese di agosto, e confermando la bontà di una strategia distributiva che poteva sembrare inizialmente bizzarra. Già 6.6 milioni di euro incassati in nove giorni, e quasi 600 milioni di dollari al boxoffice globale. Oltre 4300 la media per copia del weekend.
A due settimane dell’uscita lo spin-off con protagonisti i cattivi dei fumetti DC Comics vola alto nella classifica italiana degli incassi
Il reboot del classico anni '80 vince il weekend in Italia dopo aver sorpreso anche gli USA. Ottima media per La Notte del Giudizio - Election Year
Giovedì 28 luglio esce nelle sale italiane con Notorious Pictures Skiptrace - Missione Hong Kong. L'action comedy diretta da Renny Harlin con Jackie Chan, Johnny Knoxville e Bingbing Fan, uscita nei cinema cinesi lo scorso giovedì 21 luglio, ha ottenuto 14,7 milioni di dollari solo nel primo giorno di programmazione e altri 44,00 milioni fra venerdì 22 e domenica 24 luglio
È uscito in contemporanea mondiale questo weekend Star Trek Beyond, il nuovo capitolo della famosa saga fantascientifica diretto da Justin Lin
Povero il weekend italiano in sala in termini di incassi. Poco più di 2.2 milioni di euro incassati negli ultimi quattro giorni. Tutti al mare, probabilmente, considerando anche il bel tempo
Tra i tredici titoli in uscita nello scorso weekend ben tre conquistano un posto nella top ten secondo i dati Cinetel che rivelano un calo del 33% di pubblico rispetto la scorsa settimana, ben spiegabile con il dato climatico. Primo in classifica il paranormale The Conjuring: il caso Enfield di James Wan
Un’analisi su tendenze e preferenze del pubblico del Vecchio Continente, basata sui dati contenuti nel Focus pubblicato dal Marché di Cannes in collaborazione con l’Osservatorio europeo dell’audiovisivo. Cominciando da casa nostra è evidente come alcuni grossi film italiani non abbiano registrato performance come atteso causando il calo della quota di mercato, la più bassa in 10 anni con il suo 21,3%. Tuttavia i mercati europei sono tutti in crescita, Italia compresa
Giampaolo Letta (AD e Vice presidente Medusa Film) dichiara: "è un grande orgoglio per Medusa vedere trionfare un film che ha prodotto e distribuito"
E' nuovamente Batman v Superman - 1.65 milioni di euro, con una media di 2200 - a dominare la classifica in un weekend generalmente caratterizzato da un calo complessivo degli incassi - solamente 7 milioni di euro complessivi nei quattro giorni del fine settimana cinematografico (poco più di 1 milione di spettatori) - complice l'inizio della primavera e delle belle giornate. E' settimo Un Bacio, il film di Ivan Cotroneo su bullismo e omofobia. Miglior media per Race (2500 per sala su 300 schermi a disposizione, con incasso di 698mila euro totali)
Un solo vincitore vero nel fine settimana, The Divergent Series: Allegiant, mentre il controverso Weekend fa registrare la miglior media della classifica
Il cartoon ancora in testa. Bene Perfetti sconosciuti. Il thriller con Gerard Butler miglior nuova proposta del weekend
Svettano in testa alla classifica le esilaranti avventure della metropoli abitata da animali che vivono e lavorano come esseri umani. 3000 euro di media copia per il film supereroistico di Gabriele Mainetti
L'Orso d'oro di Berlino, uscito il 18 febbraio, incassa 81.309 euro: 48 mila 212 euro incassati solo ieri, sull'onda del riconoscimento internazionale, con ingressi record in tante sale e in particolare in Sicilia. Al primo posto sempre Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, arrivato a un totale di 7 milioni e mezzo
Perfetti sconosciuti debutta con 3.325.953 euro, The Hateful Eight slitta al 2° posto con 1.743.519 € e un incasso totale di 6.554.590; Zoolander N.2 a 1.203.272 € e L'abbiamo fatta grossa complessivamente tocca i 7.207.609 €
Gli italiani sono andati di più al cinema nel 2015: rispetto all'anno prima sono stati venduti 8 milioni 700 mila biglietti in più. I film prodotti in Italia, però, hanno perso quota di mercato, passando dal 27,8% del 2014 al 21,4%
The Hateful Eight in vetta con 3 milioni 587 mila in 4 giorni di programmazione - nella versione in 35 mm - con una media di 5.324 euro su 643 sale. Slitta di una posizione L'abbiamo fatta grossa della coppia Carlo Verdone-Antonio Albanese che guadagna altri 2 milioni e supera i 6 in totale
Il settimo episodio della famosa saga di George Lucas Star Wars: Il risveglio della forza guida la classifica dei film più visti nel mese di dicembre nei cinema italiani con 2.687.518 spettatori. Sul podio anche i due film italiani delle feste: Natale col boss visto da 1.121.193 spettatori e Vacanze ai Caraibi con 1.085.057 di presenze
L'abbiamo fatta grossa esordisce con 3 milioni 340 mila euro di incasso e una media di 4.437 euro. A essere spodestato dal podio è Leonardo DiCaprio per Revenant-Redivivo, che incassa altri 2 milioni raggiungendo gli 11 totali
Dopo 10 giorni di programmazione, il film si trova incagliato a 97,46 milioni di euro e sembra destinato a chiudere la sua corsa a 125 milioni, tra i risultati di Terminator Genysis e quelli di Mission Impossible – Rogue Nation
“Positivi i dati del box office italiano nel 2015, con il rilevamento del 93% delle presenze dell’intero mercato, un totale di biglietti venduti di quasi cento milioni (99.362.667) e un incremento dell’8,56% rispetto al 2014, con incassi totali di 637.265.704 euro”
A seguire tre debutti: Revenant - Redivivo con Leonardo DiCaprio al secondo posto con un incasso di 2 milioni 962 mila di euro e una media di 6.543 euro su 450 sale. Creed - Nato per combattere con Sylvester Stallone al terzo posto con 2 milioni 580 mila e La corrispondenza di Giuseppe Tornatore con 1 milione 270 mila euro
Checco Zalone supera se stesso e incassa, dal 1 al 12 gennaio, 52.166.450 euro, superando il suo precedente record di Sole a catinelle pari a 51.948.550 € nel 2013
Scala i suoi stessi record Checco Zalone, che questa settimana con Quo vado? incassa al box office 12.566.347, che si vanno ad aggiungere a quelli della scorsa settimana per un totale di 50.121.677. Con 7.490.252 euro e 1.111.161 spettatori. Natale col boss si attesta primo per incassi e per numero di spettatori tra le uscite cinematografiche di Natale