La serie Non ci resta che il crimine, il fantascientifico Indipendence Day, la commedia antologica Risate all’italiana, l’action thriller Night Hunter, il coming of age The House of Us, Ecco cosa vedere stasera in tv, oltre ai consigli per il weekend.
Dopo la trilogia al cinema, arriva su Sky Serie alle 21.15 Non ci resta che il crimine-La serie, diretta da Massimiliano Bruno e Alessio Maria Federici, e protagonisti Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Giampaolo Morelli e, new entry, Maurizio Lastrico. La nuova serie Sky Original inizia subito dopo gli eventi dell’ultimo film e trasporterà l’affiatatissima banda di protagonisti negli Anni ’70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e delle contestazioni studentesche e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Roland Emmerich dirige Will Smith, Jeff Goldblum e Bill Pullman nel film di fanstascienza Independence Day. che ha vinto l’Oscar come miglior effetti speciali nel 1997. Gli alieni invadono la Terra, iniziando a distruggere grandi città, finché il presidente degli Stati Uniti in persona decide di andare a combattere gli extraterrestri e provare a salvare il pianeta con uno scienziato sui generis e un pilota coraggioso.
Totò, Peppino, Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Vittorio De Sica e Alberto Sordi sono tra i volti di Risate all’italiana, commedia antologica e a episodi del 1964 tra le più apprezzate, diretta da un collettivo di registi, tra cui Steno. Dai cugini Cesare e Peppino che finiscono in tribunale a chi dà prova della propria abilità nei travestimenti in una serie di rocambolesche fughe.
In prima tv su Canale 20 Mediaset alle 21.04 c’è l’action thriller Night Hunter con Henry Cavill, Ben Kingsley e Alexandra Daddario. L’ispettore Marshall è alla ricerca di un pericoloso rapitore e assassino che prende di mira ragazze e giovani donne. Le prove lo portano a Sam, un uomo psicologicameente disturbato, ma il suo arresto non impedisce che si verifichino altri crimini.
Tv2000 (canale 28) alle 20.56 propone in prima tv il coming of age sud-coreano The House of Us. Hana è una 12enne proveniente da una famiglia in difficoltà che fa amicizia con due bambine più piccole e appartenente a una classe meno abbiente della sua. Nasce un’amicizia che spinge le tre a lottare insieme per un senso di normalità e che le porterà ad affrontare un’avventura insieme.
Sabato 2 dicembre su Rete 4 alle 21.25 c’è Lo chiamavano Trinità, western del 1970 con Terence Hill, Bud Spencer, mentre Rai Movie (canale 24) alle 21.16 propone la commedia di e con Alessandro Siani Mister Felicità. Domenica 3 dicembre su Iris (canale 22) alle 21.01 Mel Gibson dirige Andrew Garfield e Vince Vaughn ne La battaglia di Hacksaw Ridge. Su Prime video Kevin Costner è Robin Hood-Il principe dei ladri nel film di Kevin Reynolds che vede tra gli interpreti anche Morgan Freeman e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Questi fantasmi! diretto da Alessandro Gassman, la serie spin-off The Walking Dead: The Ones Who Live, il film d'animazione Gli Aristogatti, Roberto Benigni è Il piccolo Diavolo, Il primo Natale con Ficarra e Picone, il secondo capitolo di Dune
In prima tv Wonka con Timothée Chalamet, l'immancabile Una poltrona per due, il film di animazione Luca, la seconda stagione di Squid Game, la commedia 10 giorni con Babbo Natale, il live action Mulan
La commedia Io sono Babbo Natale con Marco Giallini e Gigi Proietti, l'action Bad Boys: Ride or Die, il drama americano tratto da una storia vera The Six Triple Eight, il fantascientifico Interstellar di Christopher Nolan, Un mondo perfetto diretto da Clint Eastwood con Kevin Costner
La commedia Natale in casa Cupiello, il dramedy romantico Il lato positivo-Silver Linings Playbook, la nuova serie L'ultima cosa che mi ha detto, il film fantastico Herbie-Il Super Maggiolino, la sesta stagione di Virgin River