Festival del cinema spagnolo e latinoamericano inaugura con Gustavo Salmerón

Anteprima a Venezia il 18 giugno con l'attore e regista spagnolo che presenterà il suo esordio Muchos hijos, un mono y un castillo


La 14ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano avrà un’anteprima assoluta a Venezia il 18 giugno, alle ore 19:00, presso il cinema Rossini per celebrare i 1600 anni della città veneta. L’evento speciale avrà come protagonista Gustavo Salmerón, attore e regista, che accompagnerà la proiezione del suo esordio Muchos hijos, un mono y un castillo (Tanti figli, una scimmia e un castello, Spagna 2018). Saranno presenti, con il Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna, Ion de la Riva, anche i direttori del Festival, Iris Martín-Peralta e Federico Sartori.

Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano aprirà a luglio con i primi appuntamenti a Campobasso (Palazzo EX GIL dal 15 al 17 luglio), Napoli (FOQUS Quartieri Spagnoli dal 23 al 31 luglio), Messina (Parco Horcynus Orca, dal 26 al 31 luglio ), e nuovamente a Venezia (Arena di Campo San Polo, dal 14 al 16 agosto). Dopo l’estate, il Festival celebrerà il suo appuntamento centrale al Cinema Farnese di Roma dal 1 al 7 ottobre, per poi continuare il suo giro d’Italia con tappe sicure a Cosenza, Parma e Genova.

Tra i già titoli confermati de La Nueva Ola, sezione dedicata al recente cinema spagnolo, inedito e di qualità, Intemperie di Benito Zambrano con protagonista Luis Tosar, un western ambientato nel Sud della Spagna nel Dopoguerra, vincitore di due Premi Goya (come Miglior sceneggiatura adattata e Miglior canzone, per Silvia Pérez Cruz); e La inocencia , opera prima di Lucia Alemany , brillante esordio che affronta la vita di un gruppo di adolescenti in un piccolo paesino della costa valenziana.

La sezione Latinoamericana dedica un Focus al cinema del Perù, in occasione del Bicentenario dell’Indipendenza del Paese, con il sostegno dell’Ambasciata del Perù in Italia. 

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti