Festa a Recanati con Martone per ‘Il giovane favoloso’

"Oggi festeggiamo la riconciliazione tra Giacomo Leopardi e e il suo paese", ha detto il regista napoletano che ha presentato nella cittadina natale del poeta l’anteprima del film, presente il cast


A pochi giorni dall’uscita in sala de Il giovane favoloso di Mario Martone, il 16 ottobre, la città natale di Giacomo Leopardi e set del film, Recanati, ha ospitato tra sabato e domenica scorsi una serie di eventi. In particolare una festa organizzata dall’amministrazione comunale e dall’Amat, e l’anteprima nazionale del film alla presenza del regista e del cast.
“Oggi festeggiamo la riconciliazione tra Giacomo Leopardi e Recanati”, ha detto Martone. Ad accoglierlo al suo arrivo al Teatro Persiani, insieme protagonisti Elio Germano (Leopardi) e Michele Riondino (Antonio Ranieri), un corteo in costume ottocentesco. Per celebrare l’evento ‘il natio borgo selvaggio’ è tornato ai tempi del poeta. Vetrine imbandite con torte raffiguranti Leopardi, abiti d’epoca per le strade e nelle vetrine, giochi della palla col bracciale e persino un matrimonio in vestiti ottocenteschi in piazza.

“In 20mila – ha raccontato il conte Vanni Leopardi – hanno brindato a Giacomo come se fosse vivo, è stata una serata commovente”. Prima della proiezione i ringraziamenti di Martone alle Marche, dove ha lavorato per il Rossini Opera Festival, ma soprattutto a Recanati “che non mi aspettavo fosse ancora così evocativa e per niente museificata, un territorio vero come pochi in Italia”.
“Ho recitato in questo teatro in un monologo – ha ricordato Elio Germano – questi posti vanno finanziati e sostenuti”. “Recanati e i conti Leopardi – ha aggiunto il produttore Carlo Degli Esposti (Palomar) – ci hanno permesso di fare questo film nel modo che volevamo, consentendo a Germano di dormire nel letto di Giacomo e di girare delle scene nella biblioteca”.
Un lavoro di squadra anche nella produzione, con Palomar e Rai Cinema, affiancati per un quarto dei costi (otto milioni di euro quelli complessivi) dalla Regione Marche e da un pool d’imprenditori del territorio, con il credito d’imposta.

Leggi l’intervista a Martone

autore
13 Ottobre 2014

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti