Da Fantozzi a Fulci, dai Beatles a Bach. Aneddoti e piccoli segreti della vita di un compositore. Dopo il successo della scorsa stagione e di una data sold out il 18 febbraio torna, il 18 marzo alle 21.00 al Teatro Golden di Via Taranto il compositore Fabio Frizzi con il concerto “Rewind“, una cavalcata tra le canzoni, le musiche e i miti che Frizzi ha amato e le tante composizioni da lui scritte per cinema e televisione.
Dopo l’esperienza a Londra dove si è esibito alla Union Chapel nel concerto “Frizzi 2 Fulci“, tutto dedicato all’amato maestro del cinema di genere con cui ha collaborato lungamente, Frizzi basa il nuovo spettacolo sulla sua storia, alla sua carriera, alle sue passioni. Si parte dai Beatles con “Eleanor Rigby” e “Junk” e poi “My Valentine” di Paul Mc Cartney per passare all’“Aria sulla quarta corda” di J.S.Bach, eseguita in versione originale e poi in chiave jazz, senza dimenticare De Andrè. Poi arrivano il cinema e la televisione: Fantozzi, il primo e il Secondo tragico, Febbre da cavallo e La Mandrakata, naturalmente Fulci e poi Delitto in Formula Uno e Delitto al Blue Gay, della fortunata serie del Monnezza con Tomas Milian. E poi tanta fiction di qualità, Classe di Ferro, Un Ciclone in Famiglia, Butta la luna, Il Capitano, Le ragazze di San Frediano. Tanti anni di onorata carriera, una lunga esperienza che ha messo Frizzi a contatto con un’infinità di persone, artisti e professionisti del mondo dello spettacolo non solo italiano, dal debutto nei primi anni settanta ai nostri giorni.
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa