Dopo il successo alla Quinzaine Des Réalisateurs dove ha vinto il Premio della Critica internazionale Beatrice Sartori Award, il lungometraggio Europa del regista italo iracheno Haider Rashid esce in sala dal 2 settembre distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Haider Rashid, nato e cresciuto a Firenze nel 1985 da padre iracheno e madre italiana, con questo film racconta del difficile viaggio di un giovane iracheno, Kamal, che sta entrando in Europa a piedi, attraverso la frontiera tra Turchia e Bulgaria. Lungo la cosiddetta “rotta balcanica”, Kamal viene catturato dalla polizia di frontiera bulgara ma riesce a scappare, cercando una via di fuga in un’interminabile foresta, un sottomondo dove le regole e la legge non esistono. Un viaggio per la sopravvivenza in cui Kamal lotta strenuamente per la libertà e la vita.
Protagonista è il giovane Adam Ali, attore inglese di origine libiche che riesce a reggere sulle sue spalle il peso di un film che ruota interamente sul suo volto e sulla sua interpretazione, in una ricerca del realismo che tocca non solo la recitazione ma anche la messa in scena e il comparto sonoro.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame