Arriva per la prima volta in sala a Roma E tu come stai? di Filippo e Lorenzo Gori con il Collettivo di fabbrica – Lavoratori GKN di Firenze (Italia, 2022 – 100’), dedicato alla lotta operaia divenuta ormai simbolica dentro e fuori i confini nazionali: il docufilm sarà proiettato il 20 marzo, alle 20:00, al Nuovo Cinema Aquila.
E tu come stai? è una produzione dell’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS) e dell’Istituto Ernesto de Martino, distribuito da Open DDB – Distribuzioni dal basso. Parte dei ricavi della serata saranno devoluti alla Campagna di Azionariato Popolare.
Alla serata interverranno il regista Filippo Maria Gori, il produttore Luca Ricciardi dell’AAMOD ETS e il Delegato Rsu Dario Salvetti, del Collettivo di Fabbrica GKN.
Il 9 luglio 2021 la GKN Driveline Firenze chiude: nessun preavviso, nessuna crisi, solo una delocalizzazione a fini speculativi. La reazione dei circa 500 operai non si fa attendere. Nello stabilimento di Campi Bisenzio viene indetta l’assemblea permanente e, dietro al motto partigiano “Insorgiamo”, il Collettivo di Fabbrica avvia una mobilitazione che si intreccia con altre lotte del Paese e riscuote notevole solidarietà anche da parte della cittadinanza stessa: “ci avete toccato la famiglia”, dice un lavoratore in una scena clou del film, “ma avete sbagliato i calcoli, perché la nostra famiglia è molto larga. Questa famiglia è larghissima”.
Dopo più di due anni e mezzo, infatti, la vertenza sindacale sul destino dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze) non è ancora conclusa e la presenza in sala di una rappresentanza del Collettivo di Fabbrica offrirà l’occasione per un confronto diretto sullo stato attuale della lotta, a partire dalla Campagna di Azionariato Popolare lanciata dalla Cooperativa Gff (GKN For Future) a sostengo dei piani di riconversione industriale ideati dal basso dagli stessi lavoratori del Collettivo assieme ai gruppi di ricerca e impresa solidali, cui sarà devoluto il ricavato della serata, detratti i costi spettanti all’esercente.
E tu come stai? è stato presentato in anteprima al 63mo Festival dei Popoli, riscuotendo un’accoglienza euforica e inaugurando una tournée di proiezioni che, nel corso del 2023, ha portato il film in decine di sale. Le oltre 50 ore di documentazione audiovisiva prodotte per la realizzazione del documentario sono raccolte in un fondo conservato dall’AAMOD e dedicato alla lotta dei lavoratori della GKN.
Steven Soderbergh firma uno spy thriller da camera in cui una spia britannica deve trovare un pericoloso traditore all'interno della sua agenzia. Dal 30 aprile in sala
In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore
Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile
Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile