‘È stato un sogno’: al via le riprese del corto dei ragazzi di FilmLab

Promosso dal Salone del Mobile, con il sostegno del corpo docenti di FilmLab, OffiCine-Ied annuncia l'inizio delle riprese del nuovo cortometraggio dell'edizione 2024


Nuovo cortometraggio in arrivo per OffiCine-IED che, dopo Ronzio e Piccoli Passi, annuncia l’inizio delle riprese dell’ultima produzione dell’edizione 2024 realizzata dai ragazzi di FilmLab, E’ stato un sogno. Da domani, mercoledì 22 maggio, il via alle riprese che vedrà protagonisti attori del teatro e del cinema italiano tra cui: Luigi Diberti e Ida Marinelli, al fianco di Francesco Buttironi e Rossella Cammarano, diretti da Stefano Balossi.

Ambientato in una casa di ringhiera bene FAI a Milano, È stato un sogno è il corto promosso dal Salone del Mobile che ha chiesto ai ragazzi del laboratorio di Alta Formazione cinematografica di creare un progetto sul tema del costruire la bellezza all’interno di uno spazio attraverso la forza delle relazioni, dove la costruzione è sia fisica, attraverso gli oggetti e gli arredi, sia immateriale, grazie all’incontro e alla comunione di intenti.

Ruggero (Luigi Diberti) è un anziano signore che sembra non aspettarsi più molto dalla vita. Vuole solo stare in pace nel suo appartamento, con un’unica attesa: quella di suo nipote Giacomo (Francesco Buttironi) che quotidianamente viene a fargli visita. Ma è la vita stessa a bussargli alla porta e spingendolo a scendere in cortile. Un luogo che da anonimo, sta prendendo vita grazie ai personaggi che popolano le stanze che vi si affacciano e che portano misteriosamente con sé arredi, oggetti, lampade per costruire insieme, per una notte, qualcosa di speciale. Un luogo luminoso che sembra fatto apposta per Ruggero e per tutti coloro che credono ancora alla forza salvifica di un incontro. Nata come progetto culturale di IED, Istituto Europeo di Design, Società Benefit dal 2022, nei suoi oltre dieci anni di attività, OffiCine-IED – diretto da Cristina Marchetti – si è adoperata per costruire una rete di soggetti interessati a scommettere sui giovani e la loro formazione nel mondo del cinema. Con il sostegno e il coinvolgimento di aziende, enti e istituzioni, si attivano e coltivano nuove forme di mecenatismo culturale fondate sull’incoraggiamento del talento, dei giovani, e della loro professionalizzazione, e orientate al finanziamento dei percorsi formativi.

A sostenere il progetto di E’ stato un sogno, il corpo docenti di FilmLab composto da Silvio Soldini, alla regia e alla direzione artistica, Bruno Oliviero alla sceneggiatura, Luca Bigazzi alla fotografia, Carlotta Cristiani e Giorgio Garini al montaggio, coordinati dal regista Paolo Borraccetti.

20 Maggio 2024

Cortometraggi

Cortometraggi

‘House of Terror’, Dario Argento nel cortometraggio contro la violenza domestica sui bambini

Nella Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni l’UNICEF Italia lancia il cortometraggio House of Terror, diretto dal regista Francesco Calabrese e prodotto da Think Cattleya e Saatchi & Saatchi

Cortometraggi

‘Camplus Short Movie Contest’, dietro la telecamera gli studenti

Vince la commedia The Bottle Project, prodotta dal team ‘Giovani Portici’ di Camplus San Felice. Palomar e Indigo in giuria

Cortometraggi

‘Piccoli passi’, l’inizio delle riprese del nuovo corto con Anna Ferzetti

Dal 7 maggio il via ufficiale al secondo cortometraggio realizzato dai ragazzi di FilmLab di OffiCine-IED in collaborazione con Cosmetica Italia per raccontare una storia universale: l'accettazione di sé

Cortometraggi

‘L’anello ritrovato’, il corto Rai Kids che racconta ai più piccoli il ricatto dell’oro

Diretto in tecnica mista, tra fiction e animazione, il progetto ripercorre i tragici momenti del settembre 1943 attraverso gli occhi di due giovani protagonisti.


Ultimi aggiornamenti