‘La città oltre il tunnel’: cortometraggio ispirato a Fellini

Il progetto di Lucilla Colonna si ispira liberamente al film La città delle donne di Federico Fellini, un'opera grottesca del 1980 che esplora l'incomunicabilità tra uomini e donne, rappresentata simbolicamente da un treno inghiottito da un tunnel oscuro

Lucilla Colonna, Francesca Ceci e Michela Scarlett Aloisi alla Festa del Cinema di Roma

Il cortometraggio La città oltre il tunnel di Lucilla Colonna sta riscuotendo un grande successo, viaggiando di festival in festival con entusiasmo. Dopo la prima al Biopic Fest, è stato selezionato da IndieCinema Film Festival e Falvaterra Film Festival, ma anche da eventi internazionali prestigiosi come Capri Hollywood, Digital Media Fest e il Philip K. Dick Film Festival di New York. Il film si sta rapidamente affermando come uno dei cortometraggi italiani più richiesti del momento.

Il progetto di Colonna si ispira liberamente al film La città delle donne di Federico Fellini, un’opera grottesca del 1980 che esplora l’incomunicabilità tra uomini e donne, rappresentata simbolicamente da un treno inghiottito da un tunnel oscuro. Colonna, a trent’anni dalla scomparsa di Fellini, immagina ora una nuova visione: un mondo in cui uomini e donne convivono in armonia.

La protagonista del cortometraggio, interpretata dalla talentuosa Francesca Ceci, già protagonista in precedenti lavori di Colonna come Tre e il lungometraggio Festina lente, attraversa un simbolico tunnel verso una possibile riconciliazione tra i generi. La scena iniziale del treno omaggia esplicitamente il viaggio di Marcello Mastroianni in La città delle donne.

Proiettato durante la Festa del Cinema di Roma, La città oltre il tunnel ha fatto il suo ingresso nello Spazio Regione Lazio, durante l’evento Videocorto Nettuno, celebrando anche il centenario di Mastroianni. Hanno partecipato alla proiezione anche altri membri del cast, come Diego Riace, Marina Parrulli, Andrea Secli e Michela Scarlett Aloisi, oltre a celebrità del mondo letterario e sportivo come le scrittrici Cristiana Astori e Daniela Alibrandi e il giovane atleta Roberto Manieri.

Ottobre è stato un mese proficuo per il film: Ceci ha vinto il premio come Migliore Attrice Protagonista al festival CROFFI, dichiarando con gratitudine il suo entusiasmo per il ruolo e per la fiducia riposta in lei dalla regista. Solo due giorni dopo, La città oltre il tunnel è stato premiato anche all’IndieCinema Film Festival, dove Lucilla Colonna ha ricevuto il premio Talent per l’originalità e la creatività del suo lavoro.

autore
03 Novembre 2024

Cortometraggi

Cortometraggi

‘Il Coupon della Felicità’, in streaming il corto di Agostino Ferrente

Il cortometraggio musicale con Andrea Satta, Milena Vukotic e Pier Luigi Bersani è disponibile su CG Collection

Cortometraggi

Pop Corn Festival, il bando dell’ottava edizione

Il festival del Corto tornerà dal 25 al 27 luglio a Porto Santo Stefano Monte Argentario. Numerosi i premi previsti per le tre categorie

Cortometraggi

Franco Oppini nel corto sul Covid di Pierfrancesco Campanella

Dopo gli Champs Élisées Film Awards, il film, prodotto da Gesticonsultmovie/Cinemusa, sarà presentato in Italia e parteciperà a numerosi festival nazionali e internazionali

Cortometraggi

Cortometraggio e videoclip per il cantautore Davide De Marinis

Il brano Che meraviglia, scritto da Davide De Marinis, accompagnerà il corto Sei sempre stata tu e avrà un videoclip


Ultimi aggiornamenti