Docuserie sul Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano

Su Raiplay dal 30 aprile Corpo di ballo, 12 puntate che descrivono il complicato percorso dei ballerini della Scala per portare in scena Giselle ​con la riapertura del teatro dopo il primo lockdown


Corpo di ballo, la docuserie che racconta dietro le quinte del Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano nell’anno più incredibile e drammatico della sua storia, si vedrà in anteprima esclusiva su Raiplay dal 30 aprile. Il racconto inizia con la riapertura del teatro dopo il primo lockdown e descrive il complicato ed esaltante percorso per portare in scena Giselle, considerato il simbolo del balletto romantico. Fra ostacoli, restrizioni e chiusure, vedremo i protagonisti del corpo di ballo allenarsi duramente, mentre l’Italia scivola inesorabilmente verso la seconda ondata.

Per la prima volta in assoluto i ballerini della Scala diventano protagonisti di una docuserie che racconta senza filtri le loro vite personali e professionali. Nel corso delle 12 puntate, che coprono un arco temporale di sei mesi, lo spettatore imparerà a conoscere i ballerini nel loro ruolo pubblico e nel loro profilo privato, apprenderà i rudimenti della danza e si renderà conto dell’enorme difficoltà che c’è dietro un movimento all’apparenza semplice, frutto in realtà di anni di lavoro individuale e di un grande lavoro collettivo.

Tra i protagonisti di Corpo di ballo, prodotto da Panama Film e RaiPlay in collaborazione con Il Teatro alla Scala di Milano e Intesa Sanpaolo, alcuni tra i più importanti ballerini ed ex ballerini del mondo: Laura Contardi, Massimo Murru, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Martina Arduino, Claudio Coviello, Timofej Andrijashenko, Gioacchino Starace, Vittoria Valerio, Alessandra Vassallo, Antonino Sutera, Antonella Albano, Maria Celeste Losa, Marco Agostino, Nicola Del Freo; Frederic Olivieri e Manuel Legris, i due direttori del Corpo di ballo che si sono avvicendati nel corso dell’anno. Con la partecipazione straordinaria di Carla Fracci.

Piattaforme

Piattaforme

‘Le rose di Versailles – Lady Oscar’, il film in arrivo su Netflix

Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile

Piattaforme

‘Havoc’, Tom Hardy nel trailer del film di Gareth Evans

L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain


Ultimi aggiornamenti