“Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo” arriva a Padova

La mostra si tiene dal 2 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 al Centro Culturale Altinate San Gaetano

InstallationViews_Disney_Padova (3)

Dopo il successo delle precedenti tappe al Mudec di Milano, a Palazzo Barberini di Roma e a Palazzo Ducale di Genova, dal 2 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 al Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova arriva “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, la mostra che racconta al pubblico questo straordinario processo creativo.

Promossa dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE e a cura della Walt Disney Animation Research Library con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del cartoon, l’esposizione racconta la storia dei Walt Disney Animation Studios, pionieri nell’arte dell’animazione, e i loro personaggi più celebri a grandi e bambini.

Il loro innovativo approccio creativo allo storytelling ha creato alcuni dei film più belli e famosi del Ventesimo Secolo, tra cui Biancaneve e i Sette Nani (1937), Pinocchio (1940) e Fantasia (1940). L’esposizione presenta preziose opere originali provenienti dalla collezione della Walt Disney Animation Research Library, tra cui Hercules (1997) e La Sirenetta (1989), per arrivare fino al più recente film d’animazione Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle (2019), creato da una nuova generazione di artisti e cineasti tuttora profondamente ispirati all’eredità di Walt Disney.

“Ci sono poche parole davvero evocative, che tutti conoscono a livello globale, almeno nel mondo occidentale: Disney è senza dubbio una di queste. I suoi cartoni animati e poi i suoi film, nel corso dei decenni, hanno contribuito alla formazione di generazioni di bambine e bambini e il suo impatto è stato ed è tuttora enorme. Walt Disney ha inventato un modo di raccontare storie senza tempo, come le definiscono correttamente i curatori di questa bellissima mostra, che è diventato esso stesso senza tempo, riuscendo ad adeguarsi ai mutamenti del tempo, dei gusti e della tecnica, senza perdere la propria identità. Basterebbe questo per rendere affascinante la sua storia. Questa mostra va oltre e svela il processo creativo, il dietro le quinte che rende possibile la creazione di queste opere che sono entrate di diritto nella storia del cinema e dell’arte contemporanea”, dichiara Andrea Colasio, Assessore alla cultura e al turismo del Comune di Padova.

Il tour espositivo “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo” rende omaggio ad un secolo di storia di Disney Animation – nel 2023 sono stati celebrati i 100 anni dei Walt Disney Studios – e al suo importante patrimonio culturale che, ancora oggi, continua ad affascinare grandi e piccini e ad essere una fonte inestimabile di ispirazione per i creativi contemporanei.

autore
01 Ottobre 2024

Mostre

Mostre

‘Metaversi’, Al Museo del Cinema la prima mostra personale di Donato Sansone

In programma dal 7 aprile all'8 settembre la personale dell'artista, animatore e regista

Mostre

Tilda Swinton protagonista di una mostra all’Eye Filmmuseum di Amsterdam

L’esposizione presenterà sei nuove opere create da Swinton in collaborazione con alcuni dei più rinomati nomi del cinema e dell’arte, tra cui Luca Guadagnino, Joanna Hogg e Pedro Almodóvar

Mostre

‘Pino Daniele. Spiritual’: la mostra con materiali Rai, Rai Teche e Archivio Luce

Fino al 6 luglio 2025 la grande mostra dedicata all’indimenticabile cantautore che ha segnato in modo unico e innovativo la storia della canzone italiana. Curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia, in collaborazione con Rai, Rai Teche e Archivio Luce

Mostre

“La Pop Art di Bruno Bozzetto”, la mostra della Cineteca di Milano

Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Inaugurazione sabato 15 marzo alle 15


Ultimi aggiornamenti