Decreto Sostegni-bis: il plauso di Anica

Decreto Sostegni-bis: il plauso di Anica


“L’approvazione del Decreto Sostegni bis rappresenta un passo molto importante per il settore cine-audiovisivo e per la tutela di tutti i lavoratori dello spettacolo, categoria colpita drammaticamente dalla crisi pandemica, che ha evidenziato la necessità di interventi specifici e richiesti da tempo”, si legge in una comunicazione ufficiale di Anica-Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali.

“Oltre allo stanziamento di nuove risorse destinate a rifinanziare misure urgenti per la cultura, accogliamo favorevolmente l’introduzione dell’indennità di Assicurazione dei Lavoratori Autonomi dello Spettacolo (Alas) per la disoccupazione involontaria. Fondamentale inoltre il riconoscimento delle giornate di contribuzione figurativa per i lavoratori discontinui, che agevolano il raggiungimento del numero di giornate contributive minime annue utili per il computo del trattamento pensionistico, che anche Anica aveva più volte proposto e sostenuto”. 

“Ringraziamo il ministro della Cultura Dario Franceschini e il ministro del Lavoro Andrea Orlando che da ieri garantiscono a tutto il settore fondamentali ed adeguate tutele assistenziali e previdenziali”.

autore
21 Maggio 2021

Anica

Anica

Al via il corso gratuito targato Anica Academy e Regione Toscana

Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte

Anica

Sbarigia: “Blandini consoliderà sinergia tra APA e ANICA”

La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi

Anica

Gaetano Blandini nuovo Segretario Generale ANICA e A.D. di Anica Servizi

"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini

Anica

Anica Academy, il successo del 2024 e i progetti per il nuovo anno

Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG


Ultimi aggiornamenti