De Rome à Paris, ‘Diamanti’ di Özpetek sugli Champs-Elysées

Il film sarà il 23 gennaio al cinema Publicis, a due passi dall'Arco di Trionfo, per il secondo Gala du cinéma italien


Il cinema italiano accoglie il 2025 con una festa sugli Champs Elysées. Quest’anno è Diamanti di Ferzan Ozpetek a celebrare il tradizionale appuntamento De Rome à Paris, in occasione degli incontri professionali tra produttori e distributori italiani e francesi. Appena arrivato nelle sale italiane, l’ultimo film di Ozpetek sarà il 23 gennaio al cinema Publicis, a due passi dall’Arco di Trionfo, per il secondo Gala du cinéma italien. Una proiezione in anteprima assoluta in Francia.

“Il cinema italiano è di casa a Parigi. É un privilegio mostrarlo a questo pubblico che ci ama, appassionato e curioso, e siamo fieri di cominciare l’anno con il gala Italian Screens, un evento che è anche l’occasione di promuovere la ricchezza e l’originalità dei nostri autori e delle nostre autrici nel quadro degli incontri professionali De Rome à Paris. La Francia è il principale partner dell’Italia per coproduzioni e vendite e non è raro per i nostri film avere maggiore soddisfazione al box office francese che in patria” sottolinea Roberto Stabile, ideatore e responsabile di Italian Screens, il programma di promozione del cinema italiano all’estero, del tax credit e degli incentivi fiscali a favore della distribuzione e delle coproduzioni, sostenuto dai Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Dopo Paola Cortellesi e il suo C’è ancora domani nel 2024, Tappeto rosso nel 2025 a Ozpetek (Vendite internazionali Vision Distribution) che sarà a Parigi con Jasmine Trinca, una delle attrici del sontuoso cast del film. Storia corale al femminile, omaggio al cinema e ai suoi mestieri, Diamanti avrà l’onore di uno dei più famosi grandi schermi di Parigi, nell’unica sala ormai rimasta con le porte sull’Avenue.

Il 24 gennaio si svolgeranno invece gli incontri professionali organizzati al CNC (Centre National du Cinéma): l’occasione di far vivere e rafforzare un partenariato che riflette la vivacità della lunga storia di coproduzioni tra Italia e Francia. Quest’anno un programma ricco, con dieci progetti di coproduzione e sei work in progress presentati ai distributori e produttori francesi.

autore
21 Dicembre 2024

Export

Export

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’ debutta negli USA

Alla vigilia degli Oscar, il film di Jordan River ha debuttato negli Stati Uniti con il titolo Joachim and the Apocalypse al Los Angeles Italia Film Festival, presso il TCL Chinese Theatre di Hollywood

Export

‘Un mondo a parte’, il film di Riccardo Milani venduto negli USA e in altri 25 paesi

Il film con Antonio Albanese e Virginia Raffaele è stato recentemente proiettato a Parigi presso la sede dell'Unesco ed è già uscito in Israele e Germania

Export

Al Festival di Tokyo varietà, qualità e maggiori scambi con accordo di coproduzione

Sono 13 i film italiani selezionati in rappresentazione per il pubblico del Sol Levante. Al gala di apertura presenti l'ambasciatore Gianluigi Benedetti e l'ad di Cinecittà Nicola Maccanico

Export

Trend positivo per export e coproduzioni

Presentata da ANICA e APA la ricerca "Serie e film italiani sui mercati esteri: circolazione e valore economico". Si registra un incremento del 51% delle coproduzioni, con un aumento significativo del numero di Paesi coinvolti, Le dichiarazioni di Sbarigia e Rutelli


Ultimi aggiornamenti