David di Donatello 2025, 15 nomination per ‘Berlinguer’ e ‘Parthenope’

Annunciate a Cinecittà le candidature della 70ma edizione: 14 nomination per 'L’arte della gioia' e 'Vermiglio'. Luce Cinecittà in corsa con due documentari: 'Duse - The Greatest' e 'Il cassetto segreto'


Si è tenuta nella Sala Federico Fellini di Cinecittà la conferenza stampa di presentazione delle nomination della 70ma edizione dei David di Donatello. Sono intervenuti Williams Di Liberatore, Direttore Intrattenimento Prime Time Rai; Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello; Chiara Sbarigia, Presidente Cinecittà S.p.A.; Manuela Cacciamani, Amministratore Delegato Cinecittà S.p.A.; Giovanni Anversa, Vice Direttore Intrattenimento Prime Time Rai; Lucia Borgonzoni, Sottosegretario MiC. La cerimonia di consegna dei David di Donatello sarà trasmessa in diretta dagli studi di Cinecittà mercoledì 7 maggio in prima serata su Raiuno.

I film che hanno ricevuto più candidature (15) sono stati Berlinguer – La grande ambizione e Parthenope, seguiti dalla serie Sky Original L’arte della gioia e Vermiglio con 14. Luce Cinecittà è presente con due documentari: Duse – The Greatest e Il cassetto segreto. Ben tre le registe candidate nella categoria Miglior regia, ovvero Francesca Comencini, Valeria Golino e Maura Delpero, una in quella di regista esordiente (Margherita Vicario). Il David degli Spettatori è stato assegnato a Diamanti di Ferzan Ozpetek.

Annunciata la nascita del Premio Cinecittà David 70, pensato per un’eccellenza italiana che ha lavorato negli storici teatri di via Tuscolana.

Tutte le nomination dei David di Donatello 2025

MIGLIOR FILM

Berlinguer – La Grande Ambizione

Il Tempo che ci Vuole

L’arte della Gioia

Parthenope

Vermiglio

MIGLIOR REGIA

Berlinguer – La grande ambizione di Andrea SEGRE

Il tempo che ci vuole di Francesca COMENCINI

L’arte della gioia di Valeria GOLINO

Parthenope di Paolo SORRENTINO

Vermiglio di Maura DELPERO

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

Ciao bambino di Edgardo PISTONE

Gloria! di Margherita VICARIO

I bambini di Gaza di Loris LAI

Io e il Secco di Gianluca SANTONI

Zamora di Neri MARCORÈ

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE 

Berlinguer – La grande ambizione

El Paraiso

Gloria!

Il tempo che ci vuole

Parthenope

Vermiglio

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Campo di battaglia

Familia

Il ragazzo dai pantaloni rosa

L’arte della gioia

Napoli – New York

MIGLIOR PRODUTTORE

Berlinguer – La grande ambizione

Ciao bambino

Gloria!

Vermiglio

Vittoria

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Familia – Barbara RONCHI

Il tempo che ci vuole – Romana MAGGIORA VERGANO

L’arte della gioia Tecla INSOLIA

Parthenope – Celeste DALLA PORTA

Vermiglio -Martina SCRINZI

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Berlinguer – La grande ambizione – Elio GERMANO

Familia – Francesco GHEGHI

Il tempo che ci vuole – Fabrizio GIFUNI

Parthenope – Silvio ORLANDO

Vermiglio – Tommaso RAGNO

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Diamanti – Geppi CUCCIARI

Familia – Tecla INSOLIA

L’arte della gioia – Valeria BRUNI TEDESCHI

L’arte della gioia – Jasmine TRINCA

Parthenope – Luisa RANIERI

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Berlinguer – La grande ambizione -Roberto CITRAN

Familia – Francesco DI LEVA

L’arte della gioia – Guido CAPRINO

Napoli – New York – Pierfrancesco FAVINO

Parthenope- Peppe LANZETTA

MIGLIOR CASTING

Berlinguer – La grande ambizione – Stefania DE SANTIS

Familia – Anna PENNELLA

Gloria! – Massimo APPOLLONI

L’arte della gioia – Francesco VEDOVATI, Anna Maria SAMBUCCO, Massimo APPOLLONI

Vermiglio – Stefania RODÀ, Maurilio MANGANO

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Campo di battaglia – Luan AMELIO UJKAJ

Dostoevskij – Matteo COCCO

Hey Joe – Daniele CIPRÌ

L’arte della gioia – Fabio CIANCHETTI

Parthenope – Daria D’ANTONIO

Vermiglio – Mikhail KRICHMAN

MIGLIORE COMPOSITORE

Berlinguer – La grande ambizione – IOSONOUNCANE

Confidenza – Thom YORKE

Gloria! – Margherita VICARIO, Davide PAVANELLO

Iddu – COLAPESCE

Il treno dei bambini – Nicola PIOVANI

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

Confidenza – “Knife Edge “

Diamanti – “Diamanti”

Familia – “Atoms”

Gloria! – “Aria!”

Iddu – “La malvagità”

MIGLIORE SCENOGRAFIA

Berlinguer – La grande ambizione

L’arte della gioia

Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Parthenope

Vermiglio

MIGLIORI COSTUMI

Gloria!

L’arte della gioia

Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Parthenope

Vermiglio

MIGLIOR TRUCCO

Berlinguer – La grande ambizione

L’arte della gioia

Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Parthenope

Vermiglio

MIGLIOR ACCONCIATURA

Berlinguer – La grande ambizione

Gloria!

Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Parthenope

Vermiglio

MIGLIORE MONTAGGIO

Berlinguer – La grande ambizione

Dostoevskij

L’arte della gioia

Parthenope

Vermiglio

MIGLIOR SUONO

Berlinguer – La grande ambizione

Campo di battaglia

Gloria!

Parthenope

Vermiglio

MIGLIORI EFFETTI VISIVI -VFX

Berlinguer – La grande ambizione

L’arte della gioia

Limonov

Napoli – New York

Parthenope

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Duse – The Greatest

Il cassetto segreto

L’occhio della gallina

Lirica Ucraina

Prima della fine – Gli ultimi giorni di Berlinguer

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE      

Anora

Conclave

Giurato Numero 2 – Juror #2

La Zona d’interesse

Perfect Days

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Domenica Sera di Matteo TORTONE

La Confessione di Nicola SORCINELLI

La Ragazza di Praga di Andree LUCINI

Majonezë di Giulia GRANDINETTI

The Eggregores’ Theory di Andrea GATOPOULOS

DAVID GIOVANI

Berlinguer – La Grande Ambizione

Familia

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Il Tempo che ci Vuole

Napoli – New York

autore
07 Aprile 2025

David 2025

David 2025

L’arte della polemica: gioie e dolori del David di Donatello

La polemica sulle 14 nomination alla serie Sky Original L'arte della gioia è la più discussa sui social dopo l'annuncio delle candidature, ma non la sola

David 2025

Corto che Passione! porta in sala i cortometraggi candidati ai David

L'8 aprile saranno organizzate proiezioni e presentazioni in sala con i registi dei corti finalisti ai 70° David di Donatello

David 2025

David 2025, nasce il premio Cinecittà

L'ad Cacciamani annuncia in conferenza stampa un premio intitolato agli studios di Via Tuscolana per il 70° anniversario del David di Donatello. Cerimonia il 7 maggio in diretta da Teatro 5 e in prima serata su Raiuno con la conduzione di Elena Sofia Ricci e Mika

David 2025

David Rivelazioni Italiane, consegnata la statuetta Bvlgari alle Italian Rising Stars

I vincitori della seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” sono Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo


Ultimi aggiornamenti