Dal 13 maggio ‘I luoghi della speranza’ sui malati oncologici

Il docu-film di Enzo Dino sarà presentato nell’ambito della 16a Giornata Nazionale del Malato Oncologico, uscendo il 13 maggio su Chili e il 16 maggio su Prime Video


Esce il 13 maggio su Chili e il 16 maggio su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, I luoghi della speranza, film diretto da Enzo Dino, prodotto da D.R. Movie e interpretato dallo stesso regista e da Raffaello Degruttola, Elena Rotari, Adriano Occulto, Benedetta De Beni, Robin Morf, Michele Franco e con la partecipazione di Cosima Coppola e con la partecipazione straordinaria di Manuela Arcuri e con Jenny De Nucci.

I luoghi della speranza, girato tra Torino, il Lago di Garda e Roma, è stato realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Veneto Film Commission, F.A.V.O. – Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Torino e con la sponsorizzazione di GlaxoSmithKline. Sono previste due dirette con il cast  – domenica 16 maggio con Manuela Arcuri e Jenny De Nucci e martedì 18 maggio con Adriano Occulto – sulla pagina ufficiale del film, @iluoghidellasperanza.

Il docu-film sarà presentato nell’ambito della 16a Giornata Nazionale del Malato Oncologico (istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19.01.2006) che si svolgerà dal 13 al 16 maggio su iniziativa di  F.A.V.O. – Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia.

Il film segue la storia di Luca Mantovan, oncologo di mezza età, che vive vicino al Lago di Garda insieme al cane Easy. Una quotidianità scandita dalle visite a pazienti oncologici e una vita privata che si innesta a quella lavorativa. Il film affronta il tema oncologico attraverso varie tematiche universali tra cui l’amicizia, lo sport, l’amore, il rimpianto, l’estetica, seguendo parallelamente le vicende di un medico oncologo e di una farmacista e sottolineando l’importanza di “unire le competenze” per dare un maggior supporto al paziente oncologico.

Tematiche sviluppate alternando scene di finzione con testimonianze di persone che hanno vissuto – direttamente o indirettamente – la malattia oncologica e di personaggi quali Piero Angela e Massimo Di Maio, segretario nazionale AIOM e direttore Oncologia dell’Ospedale Mauriziano e Dipartimento di Oncologia Università di Torino.

Piattaforme

Piattaforme

‘Le rose di Versailles – Lady Oscar’, il film in arrivo su Netflix

Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile

Piattaforme

‘Havoc’, Tom Hardy nel trailer del film di Gareth Evans

L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain


Ultimi aggiornamenti