Il Centro Sperimentale di Cinematografia realizza il nuovo festival Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale, ideato dal Conservatore della Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia Steve Della Casa, che si svolgerà a Roma dal 31 marzo al 6 aprile.
Il programma prevede alcuni omaggi (come quello a Claudio Caligari alla presenza di Giorgio Tirabassi e Simone Isola, in occasione del quale sarà presentato il Fondo Claudio Caligari), scoperte (come la presentazione di materiale filmico inedito, conservato e digitalizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, di una produzione cinematografica mai terminata: The Story of William Tell di Jack Cardiff, prodotto e interpretato da Errol Flynn), ‘riscoperte’ (come quella del cinema di Elvira Notari, prima regista donna della storia del cinema italiano della quale si festeggiano nel 2025 i 150 anni dalla nascita), una ricca proposta di cinema sperimentale (che includerà i cortometraggi realizzati da Dacia Maraini, la quale sarà presente per introdurli al pubblico), ma anche incontri con ospiti illustri (per citarne alcuni, Liliana Cavani, anche ‘madrina’ d’eccezione del Festival nonché ex allieva della Scuola Nazionale di Cinema, Vittorio Cecchi Gori, Riccardo Rossi e Arturo Brachetti) ed ex allievi della Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia, dai produttori di Indigo Film Nicola Giuliano e Francesca Cima fino a Celeste Dalla Porta, Elia Nuzzolo e Matteo Paolillo passando per Claudio Cupellini, Francesca Mazzoleni e Costanza Quatriglio.
Saranno mostrati al pubblico Ecce bombo di Nanni Moretti (vincitore del Leone d’Oro al Miglior restauro alla Mostra di Venezia 2024) e Sei donne per l’assassino di Mario Bava (presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024 registrando un sold out) nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia; le proiezioni saranno precedute, rispettivamente, da una conversazione con Nanni Moretti e Dario Argento.
Il festival si svolgerà al Centro Sperimentale (sala Cinema e sala Pietro Germi, l’ex aula magna), a Spazio SCENA e alla Casa del Cinema.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ospite del Festival Custodi di Sogni, l'attrice candidata ai David ha raccontato del suo triennio al CSC e del suo ruolo in Parthenope
Focus su Il cavaliere inesistente, un film di Pino Zac prodotto dall’Istituto Luce e che è stato recentemente restaurato in una triplice collaborazione tra CSC, Cinecittà e Cineteca Nazionale
Le leggende del genere spaghetti western si sono raccontate nell'incontro moderato da Steve Della Casa e Marco Giusti
Francesco Amato, Claudio Cupellini, Margherita Ferri e Hleb Papou, ex allievi del Corso di Regia del Centro Sperimentale, riflettono su come la scuola abbia forgiato la loro visione del cinema, preparandoli a affrontare le sfide di un settore in continua trasformazione