Online da oggi il bando di selezione ai corsi triennali 2023/2026 del CSC – Scuola Nazionale di Cinema. Quest’anno il bando di selezione prevede alcune novità e nuove opportunità formative.
Nella Sede Sicilia, sotto la direzione artistica e didattica della regista Costanza Quatriglio, già alla guida del corso di Regia, si articoleranno i nuovi Corsi di laurea di Montaggio (co-direttori artistici Desideria Rayner e Matteo Gherardini) e Produzione (co-direttori artistici Marco Alessi e Laura Romano) con l’obiettivo di creare una scuola interdisciplinare specificamente dedicata al cinema del reale.
Saranno inoltre erogate 22 borse di studio triennali su base ISEE: 10 borse di studio per i corsi a Roma, per il CSC, 4 per il CSC – sede Abruzzo, 4 per il CSC – sede Sicilia, 2 per il CSC sede Piemonte e 2 per il CSC – sede Lombardia.
Il Diploma rilasciato dalla Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, ad esclusione del corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo, è equipollente alla laurea triennale L-03 (DAMS),
A partire dal 2 maggio (fino al 23/06/2023 alle ore 12.00) sarà possibile inviare le domande di ammissione per via telematica esclusivamente attraverso l’apposita procedura di partecipazione online pubblicata sul sito del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Ideato da IDM Film Commission Südtirol e Bolzano Film Festival Bozen per sostenere filmmakers da tutto il mondo nello sviluppo, produzione e distribuzione di cortometraggi
In programma dal 21 al 27 luglio 2025 la 23ma edizione del festival organizzato dall’Associazione Seven
Il progetto offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità a Gorizia
Un comitato di selezione sceglierà un primo gruppo di progetti che avranno accesso a consulenze specializzate, sessioni di feedback sulla sceneggiatura e produzione. Durante il Pitch Day, la giuria selezionerà i tre progetti vincitori