Scadente non lo aveva mai detto nessuno, né a lui né al ‘suo’ film.
Adam Driver ha dato in escandescenze e, senza mezzi termini, ha mandato ‘affanc…’ uno spettatore critico su Ferrari diretto da Michael Mann, di cui è protagonista e produttore esecutivo.
Come riporta il sito americano The Hollywood Reporter, la star era ospite del Camerimage Film Festival in Polonia, dove si è tenuta la proiezione del film seguita da un incontro di domande e risposte con l’attore, che è anche produttore esecutivo del film. Alcune delle domande poste a Driver sono state molto critiche, in particolare sulle scene del rocambolesco incidente presente nella pellicola.
“Cosa ne pensi delle scene dell’incidente?”, ha chiesto infatti uno spettatore seduto tra il pubblico. “Mi sembravano piuttosto forti, drastiche e, devo dire, scadenti per me. Cosa ne pensi?”. Driver a quel punto ha risposto senza mezzi termini: “Vaffanculo, non lo so. Prossima domanda”. La risposta dell’attore e produttore è stata accolta dal pubblico con forti mormorii e una risata generale dovuta all’imbarazzo dei presenti.
Driver interpreta Enzo Ferrari nel film, presentato in anteprima mondiale alla Mostra di Venezia e ambientato nell’estate del 1957, quando la società Ferrari è in piena bancarotta. Ferrari a quel punto scommette tutto ciò che ha su una corsa, l’iconica Mille Miglia.
“Il film Ferrari fondamentalmente riguarda la grande corsa Mille Miglia, dove la tecnica virtuosa di Mann entra in gioco e le telecamere del direttore della fotografia Erik Messerschmidt ci mettono al volante o sul percorso delle roadster in corsa con effetti elettrizzanti”, ha scritto il critico cinematografico di The Hollywood Reporter David Rooney nella recensione del film.
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria