Consiglio d’Europa: film diretti da registe al 22%

Le donne rappresentano solo il 22% di tutti i registi che hanno girato almeno un film europeo tra il 2015 e il 2018, e la quota scende al 19% per le serie tv e i film destinati solo alla televisione


Le donne rappresentano solo il 22% di tutti i registi che hanno girato almeno un film europeo tra il 2015 e il 2018, e la quota scende al 19% per le serie tv e i film destinati solo alla televisione e prodotti in quegli stessi anni. La quota femminile sale invece tra gli sceneggiatori. Le donne impegnate nella scrittura sono il 25%, e il 34% per le serie tv e i film destinati solo al piccolo schermo.

Lo rivela l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo, organo del Consiglio d’Europa, nel rapporto “Donne registe e sceneggiatrici nei film e produzioni audiovisive europee”. La ricerca evidenzia che non solo le donne registe e sceneggiatrici sono molte meno degli uomini, ma anche che lo sbilanciamento tra i due sessi aumenta quando si considera il numero di lavori commissionati unicamente a una donna, o a un team composto di sole donne.

La quota di film per il cinema diretti da una donna è il 18%, contro il 72% nel caso degli uomini. Il restante 10% è stato diretto da più registi, ma anche in questo caso i team di soli uomini rappresentano il 60%, quelli di sole donne il 10%, e il 30% è diretto da team misti. Questo squilibrio aumenta per le serie e film per la tv. Nel caso di un solo regista, la quota femminile è del 13%, quella maschile del 78%.

Le sceneggiatrici sono ancora più svantaggiate. Le sceneggiature per il cinema commissionate a una donna sono appena il 12%, contro il 38% affidate a un uomo. Il restante 50% è frutto del lavoro di più sceneggiatori: la quota scritta da gruppi di sole donne è il 6%, quella di soli uomini il 52%. Per le serie e film tv, la divisione del lavoro non cambia. Solo il 10% delle sceneggiature è ideata da una donna, contro il 27% creata da un uomo. Per il restante 63% scritto a più mani, i gruppi di sole donne sono il 7,9%, e quelli di soli uomini il 36,5%.  

autore
30 Luglio 2020

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti