Tutto esaurito sia stasera che domani il concerto “La Dolce Vita: the Music of Italian Cinema” diretto da Alan Gilbert con la New York Philarmonic. Una serata di gala con ospite d’onore Martin Scorsese presenterà il concerto delle colonne sonore del più bel cinema italiano. Interpreti delle musiche il soprano Renée Fleming, il cantante Josh Groban e il violinista Joshoua Bell. Il concerto è presentato in collaborazione con Sugarmusic e il contributo dell’Archivio Storico di Istituto Luce-Cinecittà. Replica domani sera.
A impreziosire le pareti dell’Avery Fisher Hall, dove si svolgerà il concerto, bozzetti ispirati alle pellicole di Fellini, Antonioni, Risi. Per la prima volta in 173 anni a New York Philharmonic inaugura la stagione dedicando la serata all’eccellenza della musica da cinema italiana. Durante il concerto verranno suonati brani composti da Nino Rota, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Nicola Piovani e molti altri grandi maestri, tratti dalle colonne sonore più rappresentative dei grandi capolavori italiani. Tra questi, le musiche di 8 ½, La Dolce Vita, Amarcord, Il Postino, il Gattopardo, Nuovo Cinema Paradiso e La Vita è Bella, nei nuovi arrangiamenti di William Ross.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema