Citto Maselli dona il suo archivio al Centro Sperimentale

Il regista ha consegnato agli archivi della Biblioteca Chiarini e della Cineteca Nazionale soggetti, sceneggiature, foto, lettere, articoli, pellicole, provini di quasi 70 anni di carriera


Il regista Citto Maselli ha deciso di donare agli archivi della Biblioteca Chiarini e della Cineteca Nazionale soggetti, sceneggiature, foto, lettere, articoli, pellicole, provini di quasi 70 anni di carriera. L’acquisizione, come ci fa sapere ‘la Repubblica’, è stata una delle ultime iniziative di Felice Laudadio prima della fine del suo mandato di presidente del Centro Sperimentale.

Tra i soggetti di film non realizzati Maselli ricorda Solitudine “scritto per Anna Magnani nella seconda metà degli anni 50. Era una bella storia, su un’attrice che rifiuta l’Oscar, attorniata da un giovane amante, una segretaria, un figlio, che vivono intorno a lei solo per approfittarne – racconta Maselli – Avevo praticamente già combinato il film a Parigi, i produttori di Les Films Ariane erano interessatissimi. Anna era felice e mi chiese di farlo leggere a Fellini. Quando torna mi fa: ‘Federico ha detto che se lo faccio porta jella’. Fellini mi chiama: ‘Senti, ti devo spiegare…’. Mi convoca di mattina, alla sette!, al Residence Palace, ma non sa che dirmi: ‘Tu racconti Anna in modo anche critico, dirle di no mi sembrava un fatto morale’. Capirai, un cinicone come lui… Perché non gli sia piaciuto non si sa”.

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti