La Videoteca di CinemaLive è una proposta tutta italiana nel panorama e-learning delle pay-per-view in streaming per l’Alta Formazione Cinematografica e Audiovisiva. Le Masterclass subito disponibili:
Il produttore indipendente. aspetti fiscali e contabili. La Masterclass delinea gli strumenti necessari per una corretta gestione del Tax Credit, dell’IVA e dei principali aspetti contabili e fiscali.
Panoramica tax credit. Una panoramica di tutto quello che c’è da sapere sul Tax Credit, con un Focus sulle ultime novità 2021.
Focus tax credit 2021. Ultime novità sul Decreto Interministeriale 70 del 4 febbraio 2021 di MIC e MEF recante “Disposizioni applicative in materia di Credito di Imposta per le Imprese di Produzione Cinematografica e Audiovisiva di cui all’Articolo 15 della Legge 14 Novembre 2016, n. 220″.
Tax credit industrie tecniche e post-produzione. Pubblicato il Decreto Interministeriale 71 di MIBACT e MEF del 03/02/2021 recante “DISPOSIZIONI APPLICATIVE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER LE INDUSTRIE TECNICHE E DI POST-PRODUZIONE di cui all’Articolo 17, comma 2 della Legge 14 Novembre 2016, N. 220”.
Il sales agent. Chi è e cosa fa un Sales Agent. Approfondimento su contratti e materiali promozionali.
Gestione consapevole dei diritti di sfruttamento del prodotto cine-audiovisivo. La Masterclass mostra l’importanza di una corretta gestione consapevole dei diritti di sfruttamento, elementi fondamentali per accrescere capacità di scambio economico, commerciale e finanziario.
Le lezioni possono essere noleggiate in tre diverse modalità: Full video, è possibile attivare un abbonamento mensile e avere accesso illimitato a tutti i video della Videoteca; Masterclass, è possibile attivare un abbonamento mensile e avere accesso illimitato ad ogni singola lezione della singola Masterclass; Lezione, puoi noleggiare ogni singola Lezione e guardarla quanto ritieni opportuno nelle successive 24h.
Per maggiori informazioni: segreteria@cinemalive.it Tel: (+39) 06 8708 9592
Aperto il bando per il corso gratuito realizzato nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Promossa dall’Associazione Laura e Morando Morandini, la piattaforma digitale ideata da Amedeo Fago racconta la storia del cinema italiano attraverso i suoi protagonisti
L’appuntamento con il regista e attore romano è per l’11 marzo presso l’Aula Magna della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali. La fondazione Carli: "comicità italiana divenga patrimonio Unesco"
Sala Fellini piena per il panel, poi visita agli Studi