CinemadaMare a Civitavecchia e Santa Marinella

L’Undicesima Edizione del più grande raduno di giovani registi, CinemadaMare, anche quest’anno ha preso il via dal Porto di Civitavecchia: il 25 giugno 2013, e chiuderà i battenti il 7 settembre, a Ve


L’Undicesima Edizione del più grande raduno di giovani registi, CinemadaMare, anche quest’anno ha preso il via dal Porto di Civitavecchia: il 25 giugno 2013, e chiuderà i battenti il 7 settembre, a Venezia. In particolare, per quanto riguarda la tappa sulla costa laziale, la nostra Carovana si fermerà fino al 30 giugno, per poi riprendere il suo giro attraverso 7 regioni italiane. Dunque, nella splendida cornice della cittadina portuale, ma anche nel territorio del comune di Santa Marinella, con proiezioni serali in piazza Trieste: circa 100 giovani registi dall’Italia e da tutto il mondo saranno offerti alla visione del pubblico locale, con la premiazione dei più belli. Ad accompagnare la “carovana” di giovani filmmaker italiani e stranieri, ci saranno anche grandi ospiti dal mondo della cinematografia.

Special Guest dell’Edizione 2013 sarà uno dei più famosi e importanti giornalisti di cinema e di spettacolo: Vincenzo Mollica. Inoltre, nel corso della permanenza a Santa Marinella, già sono in svolgimento workshop sul Cinema, aperti a tutti: non solo ai nostri giovani registi, ma anche ai ragazzi del posto appassionati della Settima Arte, che abbiano voglia di perfezionare le loro tecniche di ripresa, di montaggio, o di recitazione e sceneggiatura. Tutte le attività pomeridiane si svolgono presso la scuola “Giosuè Carducci”, Piazzale della Gioventù n. 1. I giovani registi, dalla mattina, fino alle 17.30, gireranno i loro film, nelle splendide location cittadine: dal centro storico al porto, dalle coste alle colline, dalla città moderna al Lungomare. 

autore
28 Giugno 2013

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti